
A Romanian girl holds a puppy during a protest for animal rights in front of the Romanian parliament building in Bucharest on April 9, 2011. Romanian Chamber of Deputies Administration Committee approved last week the law on stray dogs euthanasia. The draft will be sent the Chamber of Deputies for a vote, which has the final vote. AFP PHOTO DANIEL MIHAILESCU (Photo credit should read DANIEL MIHAILESCU/AFP/Getty Images)
La Festa del Cane edizione 2014 è una giornata speciale anche per i bambini, che da sempre, diciamo da quando esiste l’uomo (e il cane, suo fedele compagno di lavoro e di vita), riescono a stabilire una speciale relazione con questi animali.
Non esiste bambino che non chieda un cucciolo ai suoi genitori, o che non ami trascorrere del tempo con il cane di casa, se già in famiglia ce n’è uno (o più di uno). Ma perché è così salutare, benefico per la salute e la crescita dei piccoli di casa, il fatto di poter convivere anche con questi straordinari animali?
Ebbene, le ragioni sono davvero tante, e chi abbia un cane le conosce bene tutte perché le sperimenta ogni giorno. Intanto, i cani percepiscono i bambini come dei cuccioli, e pertanto sono pronti a difenderli e a proteggerli, stabilendo un rapporto privilegiato di affetto e di empatia con i piccoli d’uomo.
I figli unici, inoltre, si sentiranno meno soli con un cane presente in famiglia, con cui giocare e svolgere attività all’aperto che possono distrarli dalle attività solitarie e sedentarie come il guardare la tv o giocare ai videogames che predispongono, peraltro, all’obesità.
Infatti un cane significa passeggiate, significa corse e giochi, attività salutari per tutti i bambini, con un compagno che più disponibile non si potrebbe immaginare. Prendersi cura di un animale con tante esigenze come il cane, poi, aiuta il piccolo a responsabilizzarsi, e a diventare più sensibile ed empatico, imparando cosa significhi avere a cuore la salute e il benessere di una creatura che dipende da noi.
Inoltre, come ha dimostrato uno studio condotto da ricercatori finlandesi sui neonati, sembra che avere un amico a 4 zampe in casa funga da stimolo al sistema immunitario dei piccoli, che così crescono più forti e meno soggetti a sviluppare allergie. Nel caso di disabilità, poi, il cane, animale perfetto per la pet therapy, è la scelta giusta per aiutare il bimbo a raggiungere obiettivi importanti di sviluppo.
E che dire della gioia che di dà un animale affettuoso come il cane? Quindi, cari genitori che nel nostro nucleo familiare annoverate anche Fido, approfittate della Festa del 28 aprile per celebrare il vostro cane, magari con una bella passeggiata e un pranzetto da leccarsi i baffi.
Volete sapere perché è stata scelta proprio questa data? Ebbene, il tutto è nato da un sondaggio sul web che ha proposto alcune giornate particolarmente significative, e di queste la più votata è stata il 298 aprile, data in cui ricordiamo la liberazione dei beagle di Green Hill.