
Allattamento al seno e svezzamento vanno di pari passo? Ovviamente la risposta è sì: quando si iniziano ad introdurre altri cibi intorno ai 6 mesi, età consigliata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per iniziare lo svezzamento, le poppate al seno o il latte artificiale, nel caso non sia stato possibile l’allattamento materno, devono continuare.
Di solito, infatti, si inizia con l’assunzione della frutta, che non vanno a sostituire un pasto, ma diventano parte integrante dell’alimentazione quotidiana dei nostri bambini: le poppate al seno o il latte artificiale nel biberon devono assolutamente continuare, anche perché sono ancora la base della sua nutrizione.
Anche quando cominciamo a dar loro le prime pappe a pranzo e dopo circa un mese le prime pappe a cena, l’allattamento al seno continua normalmente: a colazione, a merenda, prima di andare a nanna e tutte le altre volte che lo ritenete necessario (spesso i bambini a sei mesi ancora si svegliano di notte per un po’ di latte di mamma…).
Quando smettere? Anche quando abbiamo introdotto tutti gli alimenti, secondo lo schema tradizionale di svezzamento o secondo le “regole” dell’autosvezzamento, l’allattamento al seno rimane. Fino a quando? Fino a quando è necessario per la mamma e per il piccolo: ci sono mamme che allattano fino ai 3 anni e altre che a 1 anno smettono. Ogni bambino e ogni mamma sono una storia a sè!
Foto | da Flickr di lsmazdarx
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.