
mother with spoon porridge feeding sweet baby in messy bib
Le posate per bambini sono fatte in maniera tale da essere funzionali, sia che siano loro a mangiare da soli sia nel caso fossero imboccati da mamma e papà, ma anche pratiche, comode e sicure per la bocca delicata dei nostri bambini. Prima di considerare il colore o l’eventuale presenza di simpatici compagni di pappa che possano rendere il momento ancora più piacevole, valutiamo bene come devono essere le posate per i bambini.
Nei primi tempi si usano solamente i cucchiaini, che devono essere morbidi, meglio se in silicone per potersi adattare alla bocca del bambino o in plastica. Evitate i modelli in acciaio che potrebbero infastidire il bambino, soprattutto nelle prime fasi dello svezzamento, quando non sono ancora abituati a mangiare con le posate.
Quando cominciamo a usare le forchette, scegliamo sempre modelli morbidi e piccoli, con punte arrotondate: la grandezza delle posate è fondamentale, perché non deve mettere in difficoltà il bambino e deve essere a “misura” della bocca del piccolo. Attenzione quando usano la forchetta, perché soprattutto nei primi tempi per loro tutto è un gioco e potrebbero rischiare di farsi male. L’impugnatura delle posate deve essere ergonomica e per maggiore praticità nostra meglio usare accessori che possano andare in lavastoviglie.
Detto questo, sappiate che, nonostante tutti i consigli, non sarà facile trovare il cucchiaino e la posata giusti per il vostro pupo: preparatevi a cambiarne più di uno e anche da un figlio all’altro potreste aver bisogno di modelli diversi. Sono i piccoli a regolarsi secondo le loro esigenze e, anche se può sembrare strano, i cucchiaini non sono tutti uguali.
Infine, il set di tre posate può essere acquistato quando il piccolo ha assunto un po’ di pratica e magari ha voglia di tagliuzzare la sua pappa come facciamo noi grandi: possiamo stare tranquilli, perché il coltello contenuto in questi kit è decisamente a prova di taglio.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.