
Pregnant mother showing her belly and holding a gift
[blogo-gallery id=”170264″ layout=”photostory”]
Si può bere il caffè in gravidanza? La risposta è sì, ma non bisogna esagerare. Massimo due tazzine al giorno. L’ok è arrivato da un team di ricercatori del Research Institute at Nationwide Children’s Hospital di Columbus (Usa). Gli autori hanno analizzato gli effetti della
paraxantina, una sostanza chimica prodotta durante il metabolismo della caffeina, nota per la sua capacità di stimolare il sistema nervoso centrale.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/170258/caffe-in-gravidanza-meglio-di-no-ma-ecco-le-alternative”][/related]
Qual è stato il risultato? Indagando sulle capacità cognitive e la condotta dei bimbi all’età di 4 e 7 anni (dopo aver monitorato prima le mamme in gravidanza), hanno concluso che non esiste un legame evidente tra l’ingestione della caffeina durante la gravidanza e lo sviluppo intellettivo e comportamentale del figlio. Ovviamente, non bisogna mai esagerare.