
He is the apple of his mother's eye
[blogo-gallery id=”175235″ layout=”photostory”]
Sempre meno bambini nel nostro Paese. A sostenerlo è l’IstaT, che ha diffuso il rapporto sulla natalità: nel 2014 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 502.596 bambini, quasi 12mila in meno rispetto al 2013. La riduzione tocca soprattutto le coppie di genitori italiani, perché soprattutto le connazionali hanno una propensione a fare figli sempre più bassa.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/143510/il-parto-cesareo-in-italia-tocca-il-367-delle-nascite”][/related]
Il rapporto Istat sottolinea anche come otto bambini su cento, in Italia, nascano da mamma over 40. Circa l’8% dei nati ha una madre di almeno 40 anni, mentre la proporzione dei nati da madri di età inferiore a 25 anni è pari al 10,7% nel 2014. Per le italiane, la posticipazione della maternità è ancora più accentuata: l’8,9% sono ultraquarantenni e solo l’8,5% ha meno di 25 anni.