
Adorable newborn baby sleeping
Non bisogna fumare per rispettare la propria salute, ma bisogna evitare le sigarette soprattutto in presenza dei bambini. Il fumo è uno dei potenziali fattori di rischio della morte in culla. Il 31 maggio parte la campagna di prevenzione con cui Asl torinese partecipa al World No -Tobacco Day. A tutti i neonati dimessi dal Punto Nascita dell’Ospedale Maria Vittoria e ai lattanti visitati nei consultori pediatrici sarà regalato un bavaglino con la scrita “non fumare”.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/173868/sindrome-della-morte-in-culla-come-si-previene”][/related]
Una delle regole di prevenzione della Sids è garantire un ambiente smoke free. L’esposizione a fumo nel corso della gravidanza triplica il rischio di Sids. Recentemente alcuni studi hanno evidenziato il rischio legato al fumo di “terza mano”, cioè quello che impregna abiti, pareti e tessuti di casa e che sarebbe particolarmente nocivo sul sistema immunitario ancora immaturo di neonati e lattanti.
Via | Ansa