
mother is drying baby's hair after bath , but baby is talking and explaining something
Come stimolare il linguaggio dei bambini? Non esiste un’età giusta in cui i bambini iniziano a parlare: varia da bambino a bambino, anche se dopo l’anno quasi tutti cominciano a verbalizzare e a farsi capire anche con il linguaggi, che a volte è magari incomprensibile, ma è pur sempre qualcosa. Per poter stimolare il linguaggio possiamo fare molto.
Ecco 10 consigli da tenere in considerazione per poter stimolare i bambini ad apprendere nuove parole e a parlare, ovviamente rispettando i loro tempi, tempi che, lo ricordiamo, possono essere diversi da bambino a bambino:
- Parlare sempre con il bambino, anche quando è piccolissimo, spiegandogli tutto.
- Leggere ai bambini, anche ai neonati, perché così i bambini apprendono le parole.
- Parlare e accompagnare ogni parola con gesti e indicando le cose di cui stiamo parlando.
- Non usate un linguaggio da bambini: parlate con loro con naturalezza.
- Nei neonati l’utilizzo di suoni onomatopeici è consigliatissimo.
- Nominate sempre gli oggetti con i quali entra a contatto il bambino e quando cresce aggiungere aggettivi o altre parole che li descrivano.
- Se un bambino cerca di dire una parola, non arrivate prima di lui, lasciatelo provare.
- Incoraggiate i bambini quando imparano parole nuove, con applausi e altre manifestazioni di gioia.
- Non correggete il bambino sgridandolo, ma ripetete la parola giusta così la imparerà per imitazione.
- Quando il bambino è più grande, stimolatelo a raccontare quello che gli è successo.