
A little girl with a serious sore throat shows her geographic tongue.
Chiazze rosse di forma non regolare sulla superficie delle lingua, sensazione di fastidio, quasi di bruciore, specie a contatto con particolari alimenti sono tra i sintomi più evidenti della glossite migratoria benigna, più comunemente nota come lingua a carta geografica.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/186641/lingua-a-carta-geografica-nei-bambini-ecco-i-rimedi”][/related]
Il disagio legato alle lesioni presenti sulla lingua, che tendono a cambiare forma e posizione, vengono più o meno accentuati dal contatto con cibi piccanti, troppo caldi, troppo salati, speziati o acidi. Non in tutti i soggetti, tuttavia, si verificano tali sintomi.
Sono parecchie le donne in dolce attesa che si ritrovano a doverci fare i conti. In realtà, però, le cause delle lingua a carta geografica in gravidanza non sarebbero note e, soprattutto, non sarebbero preoccupanti. Viene da sè non esista un modo per prevenirla.
La glossite migratoria benigna non è contagiosa e non viene trattata con alcuna cura. Tuttavia, per alleviarne i fastidi, si può sempre limitare il consumo degli alimenti sopra citati, nonchè di dentifrici e colluttori troppo aggressivi.
Fermo restando il fatto che non sia possibile associare una causa alla lingua a carta geografica in gravidanza, è bene sottolienare come alcuni fattori possano collegarvisi. Tra questi da citare è una carenza di vitamina B, lo stress, il diabete, la psoriasi e l’ereditarietà: si ritiene, infatti, possa avere origine genetica.