
BERLIN, GERMANY - AUGUST 31: A girl plays a dancing game on a Playstation 3 (PS3) video console during the Internationale Funkausstellung (IFA) 2012 consumer electronics trade fair on August 31, 2012 in Berlin, Germany. Microsoft, Samsung, Sony, Panasonic and Philips are amongst many of the brands showcasing their latest consumer electronics hardware, software and gadgets to members of the public from August 31 to September 5. (Photo by Adam Berry/Getty Images)
Cos’è la dipendenza da videogame? E’ un atteggiamento non salutare nei confronti dei videogiochi che, ovviamente, non vanno demonizzati, ma che bisogna insegnare a usare per evitare che un gioco diventi un abuso, una vera e propria dipendenza. Quali sono i sintomi della dipendenza da videogiochi?
Ecco quali sono i segnali da non sottovalutare:
[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/131546/videogiochi-quante-ore-al-giorno-sono-ammesse-per-i-bambini”][/related]
- Se il bambino pensa e parla solo dei videogame.
- Se i limiti di tempo che gli date non sono mai abbastanza.
- Se notate degli sbalzi d’umore improvvisi e repentini.
- Se si arrabbia quando lo interrompete.
- Se prova astinenza quando non gioca.
- Se litigate spesso per i videogame.
- Se si dimentica di tutto il resto quando gioca…
Chiedete consiglio al medico pediatra, che saprà sicuramente indirizzarvi verso un professionista che saprà aiutarvi e che saprà aiutare, soprattutto, il vostro bambino.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/144386/perche-giocare-ai-videogame-fa-bene-ai-bambini”][/related]