
The cute baby boy playing on the beach. Little boy sitting on the sand. Sea and seashore as background with copy space
Il mare ai bambini fa bene. Lo dicevano anche i nostri nonni. Perché? Se non sapete ancora dove andare in vacanza e siete divisi tra un periodo riposante in montagna o una soggiorno marino, proviamo a illustrarvi i benefici del mare sulla salute e la psiche del bambino. Giocare in spiaggia permette al piccolo di esporsi meglio ai raggi solari, che favoriscono la produzione di vitamina D, stimolano il metabolismo, l’ormone della crescita e rafforzano il sistema immunitario.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/192846/bambini-al-mare-quando-fare-il-bagno”][/related]
Al mare i piccoli fanno una sorta di aerosol naturale. Grazie ai sali di iodio, calcio e cloruro di sodio, il bimbo purifica le vie respiratorie e ne rinforza le barriere protettive. In teoria i bimbi che passano molto tempo al mare dovrebbero ammalarsi un po’ meno. Inoltre, i bagni in mare fanno bene perché l’acqua contiene minerali come sodio, zolfo e rame. E non è tutto, perché l’acqua può essere terapeutica anche in caso di dermatite atopica, psoriasi ed eczemi.
Inoltre, la spiaggia e la bella temperatura favoriscono il gioco all’aria aperta e la socializzazione con altri bambini. L’esposizione alla luce stimola la produzione di endorfine e serotonina, ormoni importanti per l’umore. Ecco, potrebbero alcuni bambini mostrarsi un po’ più irritabili: la forte presenza di iodio, infatti, influenza negativamente il sonno di alcuni piccolini. Il consiglio è quello di dare ai nostri figli il tempo di abituarsi: meglio soggiorni lunghi, quando si può, che tanti weekend.