
Close-up shot of pediatrician giving a three month baby girl intramuscular injection in arm
Iscrivere i bambini a scuola può risultare un po’ più difficile per i genitori, a causa della nuova normativa sui vaccini obbligatori. In realtà, per semplificare la pratica si deve presentare un’autocertificazione in cui si dichiara di aver richiesto alla Asl le vaccinazioni obbligatorie non ancora somministrate. In alternativa alla copia della formale richiesta di vaccinazione, infatti, sarà anche sufficiente presentare, ma solo per l’anno 2017-18, una mail o una raccomandata inviata alla asl.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/191969/vaccinazioni-obbligatorie-cosa-succede-ai-genitori-non-rispettano-il-decreto”][/related]
Quali sono i tempi? Bisogna presentare la documentazione comprovante le vaccinazioni effettuate o quella che attesta i requisiti per l’omissione entro l’11 settembre per nidi e materne ed entro il 31 ottobre per gli altri gradi di scuola. In alternativa, come anticipato, è però possibile presentare appunto l’autocertificazione, con l’impegno a presentare la documentazione ufficiale entro il 10 marzo.