
Teenage students use a mannequin to practice life saving techniques.
A scuola di primo soccorso: dal prossimo anno scolastico 2018-2019, infatti, gli studenti potranno seguire lezioni davvero molto utili, con operatori del 118 e volontari impegnati a spiegare, ad esempio, le tecniche per la disostruzione delle vie aeree, come agire in caso di emergenza, a chi chiedere aiuto, come fare un massaggio cardiaco, come si usa un defibrillatore.
Il progetto è previsto dal comma 10 della Legge della Buona Scuola ed è stato recentemente presentato al Ministero dell’Istruzione, dalla Ministra Valeria Fedeli che insieme alla Ministra della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato un protocollo di intesa per la sperimentazione che comincerà a febbraio per 4500 studenti di province italiane (Trieste, Padova, Sondrio, Savona, Macerata, Perugia, Pistoia, Latina, Campobasso, Salerno, Taranto, Vibo Valentia, Sassari), per poi estendersi al resto del paese dall’anno scolastico 2018-2019.
Ogni scuola avvierà i progetti con gli enti del territorio, comunali e regionali, ma tutte le strutture scolastiche dovranno prevedere queste lezioni: l’Italia, dopo Danimarca, Francia, Estonia, è uno dei pochi paesi a proporre corsi di questo tipo.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/110917/primo-soccorso-pediatrico-la-croce-rossa-spiega-in-un-video-le-manovre-salvavita”][/related]