
Wood blocks spelling aids and hiv in a cross shape on its side
Nella Giornata Mondiale contro l’AIDS il Professor Maurizio de Martino, Professore Ordinario di Pediatria dell’Università di Firenze, espone i dati del Registro Italiano per l’Infezione da HIV in Pediatria, lanciando l’allarme: negli ultimi 10 anni in Italia sono nati più di 80 neonati con virus HIV acquisito dalla madre.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/573654/oggi-1-dicembre-e-la-giornata-mondiale-contro-laids-2017″][/related]
[quote layout=”big”]Questi numeri rappresentano un inquietante campanello di allarme e indicano che in Italia non vi è adeguato counselling alle donne in gravidanza.[/quote]
Il Registro è dal 1995 raccoglie i dati epidemiologici e clinici sui bambini con infezione da HIV o nati da madre HIV-positiva , che nel complesso sono 11mila. La trasmissione del virus dalla madre al figlio può essere prevenuta con una terapia da seguire in gravidanza.
[quote layout=”big”]Invece gli 82 bambini infettati sono nati in Italia da donne che non avevano fatto il test per HIV in gravidanza, da donne che hanno rifiutato la terapia o da donne alle quali è stata sconsigliata la terapia. Questo ha comportato il tragico risultato di avere 26 casi di AIDS e 2 decessi. Eventi di questa natura non sono, attualmente, accettabili, in assoluto, ma ancor di più in un Paese come il nostro ad elevate risorse.[/quote]
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/95009/aids-e-gravidanza-il-virus-dellhiv-come-si-trasmette-dalla-mamma-al-bambino”][/related]
Il professore sottolinea che tutti i medici e ginecologici devono incentivare il test HIV in gravidanza, che deve essere accessibile a tutte le donne incinta.
[quote layout=”big”]Le madri devono sapere che il proprio bambino ha il diritto di nascere sano.[/quote]