
Little boy aged 6 sleeping on sunny sunday morning.
Spegnere le luci per far riposare bene i bambini. A sostenerlo è un nuovo studio dell’University of Colorado ha dimostrato che l’esposizione alla luce elettrica la sera nei bimbi in età prescolare sopprime la produzione della melatonina quasi completamente, alterando i ritmi del sonno. Bisogna quindi spegnere le luci per fare in modo che i piccoli possano addormentarsi serenamente.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/198670/obesita-infantile-i-disturbi-del-sonno-influenzano-il-peso-del-bambino”][/related]
Durante la ricerca, un gruppo di bimbi di 3-5 anni è stato esposto alla luce di una lampada per bambini per un’ora prima dell’abituale momento di andare a letto, intorno alle 20. Ebbene, lo stop della produzione di melatonina inizia entro 10 minuti e continua per un’altra ora dopo lo spegnimento della luce. Quali sono gli effetti? Si riduce la qualità del sonno, ma a lungo termine si possono creare anche altri problemi di salute, avvertono i ricercatori. Che evidenziano come il pericolo possa arrivare anche da tablet e smartphone.
Non è un problema solo la luce della lampada, ma anche quella dei dispositivi digitali, molto comuni ormai anche fra i bimbi piccolissimi prima di andare a letto. Questa fonte di luce viene tenuta molto vicina al viso. A questo bisogna aggiungere che i primi tre mesi di vita sono un periodo particolarmente vulnerabile. Dunque l’attenzione della ricerca dovrebbe concentrarsi anche sull’effetto della luce per il feto ancora nel pancione.
Se potete e vi ricordate quindi, già in gravidanza, tenete spente le luci in camera da letto e soprattutto non dormite con il telefonino vicino. Ci deve essere un momento della giornata in cui cala la notte.