
KAZIRANGA, ASSAM - APRIL 13: A young girl awaits the arrival of Catherine, Duchess of Cambridge and Prince William, Duke of Cambridge as they visit Pan Bari agricultural village the Mark Shand Foundation in Kaziranga National Park on day 4 of the royal visit to India and Bhutan on April 13, 2016 in Kaziranga, India. The Duke and Duchess of Cambridge are on a week-long tour of India and Bhutan taking in Mumbai, Delhi, Assam, Bhutan and Agra. (Photo by Chris Jackson/Getty Images)
Ogni anno in India muoiono 239.000 bambine tra i 0 e i 5 anni per trascuratezza, superficialità e mancanza di cure sanitarie, in molti casi le bimbe in ospedale non ci arrivano nemmeno perché il gender gap non riguarda solo istruzioni e personalità ma anche la salute. È assurdo ma è così. La vita delle femmine, vale meno di quella dei maschi, a loro infatti vengono fatti i vaccini, si cura l’alimentazione e sono protetti dall’assistenza sanitaria, cosa che invece è negata alle bambine.
Purtroppo in India il gender gap è ancora evidente e imperante e non accenna a diminuire, non solo lo vediamo tra gli adulti per il lavoro, le opportunità concesse e i tantissimi casi di violenza sulle donne, ma anche per i tassi di mortalità delle bambine che sono altissimi rispetto alle medie degli altri paesi. La mortalità infantile dei maschi è nella media, quella delle femmine è sensibilmente più alta. Questa analisi è stata fatta da Christophe Z Guilmoto (Università di Parigi), Nandita Saikia (Università del Lussemburgo), Vandana Tamrakar (Università di Delhi) e Jayanta Kumar Bora (Università di Vienna) e il loro studio è stato pubblicato sulla rivista medica The Lancet.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/181070/in-india-e-nata-una-bambina-che-alla-nascita-pesava-quasi-7-chili”][/related]
Secondo i dati raccolti il 22% del carico di mortalità complessiva delle femmine sotto i cinque anni è il risultato di pregiudizi di genere, vite che potrebbero essere salvate e che invece sono abbandonate al proprio destino. Questo succede perché le femmine sono considerate quasi un peso dalle loro stesse famiglie: si devono mantenere, sono costose e poco produttive sul lavoro.
Christophe Z Guilmoto ha spiegato: [quote layout=”big” cite=”Christophe Z Guilmoto]“L’uguaglianza di genere non riguarda solo i diritti all’istruzione, all’occupazione o alla rappresentanza politica, ma riguarda anche l’assistenza, la vaccinazione e la nutrizione delle ragazze e la loro sopravvivenza”.[/quote]
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/192120/india-neonato-nasce-in-volo-potra-volare-per-sempre-gratis”][/related]
via | businessinsider