
Three little children posing at camera
Bambine con muscoli più forte se hanno alti livelli di vitamina D, che possono assumere consumando alcuni tipi di pesce (aringhe o sardine) ma anche nel burro o nelle uova. La regola non vale però per i maschietti. E’ questo il risultato di uno studio dell’Università della Danimarca meridionale, recentemente pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism.
Dallo studio è emerso che le bimbe con una bassa quantità di vitamina D nell’organismo hanno un rischio del 70% in più di avere minori risultati nei test per la forza muscolare. Gli studiosi (che hanno analizzato 881 bambini di 5 anni) sono riusciti a capire che la loro forza aumentava se il loro livello di vitamina D raggiungeva una quantità di 50 nmol/l.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/172492/vitamina-d-per-i-neonati-quando-iniziare-a-cosa-serve-e-per-quanto-tempo”][/related]
È stata trovata anche un correlazione con i livelli di vitamina D nelle madri durante la gravidanza o all’interno del cordone ombelicale alla nascita. Ciò ha portato i ricercatori alla conclusione che non esiste la possibilità di fare una programmazione prenatale della forza muscolare. Inoltre, non è ancora chiaro come mai ci sia questa differenza tra maschi e femmine. È quindi importante curare molto bene la dieta delle bambine in tal senso e fare giocare i figli, di qualsiasi sesso all’aperto tutte le volte che c’è l’occasione.