
Smiling little girl in dentists chair, being educated about proper tooth-brushing by her paediatric dentist. Early prevention, raising awareness, oral hygiene demonstration concept.
L’Unione Europea ha messo un nuovo divieto, in vigore proprio dal primo luglio, per proteggere la salute dei nostri bambini e delle donne in dolce attesa. I dentisti possono impiegare l’amalgama solo in casi eccezionali nelle donne in gravidanza e bambini, per i quali è vietata sotto i 15 anni.
Come mai? Questa presa di posizione fa parte di una più ampia attuazione degli obiettivi della Convenzione di Minamata, mirante a limitare l’uso e il rilascio di mercurio nell’ambiente, che come si sa è particolarmente pericoloso per la salute e lo sviluppo dei bambini. Si ritiene che l’amalgama rilasci ogni anno nell’Unione Europea fino a 75 tonnellate di metallo pesante altamente tossico.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/199904/denti-da-latte-i-farmaci-con-benzocaina-possono-essere-pericolosi”][/related]
La Commissione Europea ritiene questo genere di otturazioni sicura, soprattutto se incapsulata, però è meglio proteggere quelli che sono considerati soggetti fragili o più facilmente esposti.
Anche se la Commissione ritiene l’otturazione in amalgama sicura per i pazienti, soprattutto quando è incapsulata in bocca, alcuni studi hanno dimostrato che può causare avvelenamento da mercurio in popolazioni geneticamente suscettibili.
C’è poi un’altra novità importante: dal 1 ° luglio, inoltre è gratuita per i minori la pulizia annuale dei denti. È una misura preventiva per ridurre le carie nei minori al 10 percento (oggi è circa il 50 percento)
Via | Ilsalvagente