
happy children kids group at swimming pool class learning to swim.
Muoversi bene ed essere coordinati è importante. Secondo uno studio della University of Leeds, pubblicato sulla rivista Psychological Science, i bambini con una buona coordinazione motoria vanno meglio a scuola, specie in matematica, scrittura e lettura.
La ricerca ha coinvolto oltre 300 bimbi di 4-11 anni cui è stato chiesto di cimentarsi in compiti motori come colpire un oggetto in movimento con una mazza e altri esercizi per valutare il coordinamento mano-occhio. Colpire un oggetto in movimento richiede la capacità cognitiva di ‘calcolare’ i tempi del movimento, abilità che alcuni studiosi riconducono addirittura all’origine delle abilità matematiche. Non è quindi un gesto così semplice, se analizzato nel dettaglio.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/199019/i-bambini-curiosi-sono-piu-bravi-a-scuola-e-portati-per-la-matematica-e-la-lettura”][/related]
Quali sono stati i risultati? Secondo i dati raccolti dagli esperti, a parità di età, i bambini più coordinati dal punto di vista motorio sono quelli che ottengono migliori risultati a scuola, in lettura, scrittura e matematica. Ne consegue che questa predisposizione potrebbe avere ricadute positive sul rendimento scolastico. E quindi cosa devono fare i genitori? Devono supportare i bambini fisicamente più maldestri con lezioni per allenarne la coordinazione.
Potreste iscriverli a una ginnastica correttiva, a ginnastica artistica, a danza o comunque invogliarli in uno sport in cui è richiesta la coordinazione, per fare un esempio, il tennis. Non vanno ovviamente forzati, soprattutto se non si sentono portati, ma invogliati e soprattutto cercate di nutrire la loro autostima con lodi.