
Unrecognizable man driving with a baby girl in car seat.
Sono obbligatori i dispositivi di sicurezza per non dimenticare i bambini in auto. È stato approvato quasi all’unanimità, con 261 sì, il disegno di legge. Dal primo luglio 2019 le macchine con a bordo bambini di età inferiore ai quattro anni dovranno essere equipaggiate con un dispositivo elettronico, per segnalare in caso di bisogno la presenza del piccolo al suo interno. Il provvedimento si compone di quattro articoli e modifica l’articolo 172 del Codice della Strada.
In questo modo, il Parlamento desidera porre un freno all’abbandono involontario, in auto, che negli ultimi anni ha colpito numerose famiglie, per colpa del cosiddetto vuoto di memoria dei genitori. L’abbandono involontario è associato a quella che viene definita amnesia dissociativa, un problema legato allo stress. Da luglio dunque, il codice della strada sanzionerà il mancato uso delle cinture di sicurezza, dei seggiolini in auto e ovviamente la mancanza di questo dispositivo.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201513/seggiolini-auto-la-camera-approva-lobbligo-di-dispositivi-anti-abbandono-dal-2019″][/related]
Le sanzioni andranno dagli 81 ai 326 euro, fino ad arrivare alla sospensione della patente dai 15 giorni ai due mesi in caso l’obbligo venga violato più di una volta nell’arco di due anni. Sono previste, per fortuna, delle agevolazioni fiscali, nel rispetto della normativa europea sugli aiuti di Stato, per acquistare i dispositivi di allarme.