
SYDNEY, AUSTRALIA - OCTOBER 20: Prince Harry, Duke of Sussex, speaks during the Invictus Games Sydney 2018 Opening Ceremony at Sydney Opera House on October 20, 2018 in Sydney, Australia. (Photo by Cameron Spencer/Getty Images for the Invictus Games Foundation)
Il Principe Harry e Meghan Markle sono la coppia del momento: belli, giovani, innamorati e in attesa del loro primo figlio. In questo momento si trovano in Australia per il loro primo royal tour insieme e nel corso del discorso di apertura degli Invictus Games, evento sportivo che prevede la competizione tra veterani di guerra, il principe Harry ha parlato davanti al pubblico della gravidanza della moglie Meghan.
“Voglio ringraziare voi australiani per il benvenuto che avete dato a Meghan e me negli ultimi giorni. Siamo così felici di poter festeggiare con tutti voi la gioia del nostro nuovo arrivato”.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/203126/meghan-markle-paragona-la-gravidanza-al-jet-lag”][/related]
Entrambi hanno parlato del loro futuro bimbo, non si sa ancora se maschio o femmina, con naturalezza, come una coppia assolutamente normale. Questo bambino non diventerà mai Re, perché prima di lui ci sono il nonno, lo zio, i cugini e il papà, non avrà quindi un’educazione rigida come quella di George, ma è un membro della famiglia reale.
Tutti in questi giorni si stanno chiedono come mai il principe Harry stia indossato un anello nero e metallico sull’anulare della mano destra. Nulla di romantico per festeggiare il bambino. L’anello è in realtà uno dei più avanzati wearable attualmente in commercio. Si tratta di una dispositivo indossabile chiamato Oura e prodotto dall’omonima Oura Health. È in titanio, monitora costantemente alcuni parametri, come la temperatura del corpo, il battito cardiaco e quanto movimento facciamo durante la giornata. Tutte informazioni che vengono poi registrate e analizzate sull’app collegata. Essendo un accessorio così piccolo, è utile soprattutto a registrare il sonno, un’operazione più complessa da fare con i più comuni smartwatch.