
[url=http://www.istockphoto.com/my_lightbox_contents.php?lightboxID= 1918854]More...[/url] [url=http://www.istockphoto.com/my_lightbox_contents.php?lightboxID=1918854][img]http://www.ljplus.ru/img3/k/a/kate_sept2004/toddlers2.jpg[/img][/url][url=http://www.istockphoto.com/my_lightbox_contents.php?lightboxID=2079069] Lorena[/url] [url=http://www.istockphoto.com/file_search.php?action=file&lightboxID=2079069][img]http://www.ljplus.ru/img3/k/a/kate_sept2004/beautiful-model.jpg[/img][/url][url=http://www.istockphoto.com/my_lightbox_contents.php?lightboxID= 2092769]Christmas[/url] [url=http://www.istockphoto.com/my_lightbox_contents.php?lightboxID=2092769][img]http://www.ljplus.ru/img3/k/a/kate_sept2004/christmas1.jpg[/img][/url][url=http://www.istockphoto.com/my_lightbox_contents.php?lightboxID= 1918854]More...[/url] [url=http://www.istockphoto.com/my_lightbox_contents.php?lightboxID=1918854][img]http://www.ljplus.ru/img3/k/a/kate_sept2004/toddlers.jpg[/img][/url][url=http://www.istockphoto.com/my_lightbox_contents.php?lightboxID=1918729]More ...[/url] [url=http://www.istockphoto.com/my_lightbox_contents.php?lightboxID=1918729][img]http://www.ljplus.ru/img3/k/a/kate_sept2004/bedtime.jpg[/img][/url]
Torna l’ora solare e le lancette nella notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre dovranno essere spostate indietro di un’ora. Questo cambio dell’ora è sinonimo di giornate più corte, ma anche di un weekend in cui si può dormire un’ora in più. Teoria valida per gli adulti, ma ovviamente per i bambini non è lo stesso. Difficile spiegare ai bimbi, soprattutto quelli piccoli, che possono starsene a letto tranquilli.
Quali sono le conseguenze per la salute? In realtà non ci sono gravi situazioni. Alberto Villani, responsabile dell’U.O.C. di Pediatria Generale e Malattie Infettive dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, ha confermato che spostare le lancette di un’ora non richiede particolari assestamenti biologici. L’ora solare è meglio tollerata dai bambini, che invece fanno più fatica ad adattarsi a quella legale, durante la quale perdono un’ora di sonno. Come gestire il passaggio?
Bisogna mantenere i soliti orari, non cambiate dunque le abitudini: i rituali pre-nanna devono essere conservati tutti, perché danno al bambino una sorta di conforto che lo portano verso il sonno notturno con più serenità. I primi giorni potrebbe essere un po’ sfasato, ma non è il caso di preoccuparsi: in massimo una settimana dovrebbe normalizzarsi.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/141688/cambio-dellora-si-torna-alla-solare-i-consigli-del-pediatra”][/related]
Un consiglio: fate attenzione al riposino pomeridiano. Fate in modo, soprattutto sabato e domenica, che non si addormentino con eccessivo ritardo, non dormano troppo a lungo o il rischio è di rendere complicato l’addormentamento serale.