
Oggi 17 novembre del 2018 si celebra la Giornata mondiale del neonato prematuro, un giorno per celebrare i piccoli combattenti che lottano per la sopravvivenza e che, sin da piccolissimi, si trovano su una strada difficile e tortuosa. Ogni anno nel mondo nascono 15 milioni di bambini prima del termine e di questi un milione non sopravvive, in linea generale circa un neonato su 10 nasce prematuro. La Giornata mondiale del neonato prematuro è nata nel 2011 ed è giunta all’ottava edizione, è stata istituita per sensibilizzare tutti su una realtà spesso sottovalutata, ma che è la quotidianità di tante famiglie.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/199596/bambini-prematuri-i-nati-prima-del-termine-in-italia-sono-il-7″][/related]
I genitori dei bambini prematuri hanno cominciato a confrontarsi già nei primi anni duemila, poi nel 2008 alcune organizzazioni nazionali di genitori hanno dato vita a un gruppo internazionale per accogliere e sostenere le famiglie a livello europeo e globale. Nel 2009 è stata istituita la Giornata in Europa e nel 2011 quella Mondiale. Ogni anno il 17 novembre si celebra in tutto il mondo il World Prematurity day,in collaborazione con l’European Foundation for the care of newborns infants (EFCNI – Fondazione Europea per l’assistenza dei neonati).
Il 17 novembre è stato scelto perché nel 2006 uno dei fondatori di EFCNI ha perso i suoi tre gemelli nati prematuri, due anni dopo, il 17 novembre del 2008, è diventato padre di una bambina sana. Dal 2011 in questa speciale giornata si utilizza il colore viola per illuminare strade e monumenti per offrire sostegno e compassione a questi piccolini e alle loro famiglie.
Claudio Fabris, presidente dell’Associazione Piccoli Passi, ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Claudio Fabris]“Nel mondo circa un bambino su dieci nasce prima della scadenza, cioè entro la trentasettesima settimana di gravidanza. In Italia si calcola sia l’8% dei nati, con un 1 per cento di “gravemente pretermine”, venuti al mondo prima delle 32 settimane”.[/quote]
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/202083/bambini-prematuri-il-primo-respiro-svela-se-ci-sono-danni-ai-polmoni”][/related]