
Photo of a premature baby in incubator. Focus is on his feet and toes. The doctor is touching him to check his reflexes. There are cables and tubes in the out-of-focus area.
Ce l’ha fatta! Il bambino più piccolo del mondo è sopravvissuto ed è tornato a casa. È nato prematuro di soli 6 mesi in Giappone e non pesava più di 268 grammi. La madre lo ha partorito lo scorso agosto alla 24esima settimana e dopo circa cinque mesi in terapia intensiva, ora il piccolo ha raggiunto i 3,2 kg e ha potuto lasciare l’ospedale. Ora pesa come un bambino medio al momento della nascita: è stato un lungo percorso di dolore e di gioia.
Finalmente le settimana scorsa il maschietto prematuro ha raggiunto un peso 12 volte il suo peso originario, ed è stato quindi dimesso, due mesi dopo la data prevista per la fine della gravidanza. Takeshi Arimitsu, il neonatologo che lo ha avuto in cura, ha dichiarato:
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/202083/bambini-prematuri-il-primo-respiro-svela-se-ci-sono-danni-ai-polmoni”][/related]
“È un record mondiale e dimostra che c’è una possibilità che i bambini possano lasciare l’ospedale in buona salute, anche se vengono alla luce piccoli”.
Grande gioia anche per la mamma:
“Posso dire solo che sono felice che sia cresciuto così tanto perché onestamente non ero sicura che potesse sopravvivere”.
Per quanto riguarda i prematuri in Giappone, il 90 percento che nasce sotto il chilo sopravvive ma sotto i 300 grammi questa possibilità scende del 50%. Il record mondiale in precedenza è stato di un bimbo tedesco (per i maschietti) di 274 grammi, mentre per le bimbe il primato è sempre tedesco, con 252 grammi.