Quando giocate per caso siete soliti replicare a un +2 o a un +4 ributtando una di queste carte che obbligano il giocatore successivo a prendere quante carte riportate sopra? E le sommate, se potete, arrivando a cifre improponibili, rischiando anche di perdere amici o di far infuriare madri, padri, nonni, figli, parenti alla lontana? Sappiate che non si può!
Mattel ora ci dice che queste carte non sono cumulabili. Il produttore, con un tweet, svela una regola che nessuno conosceva. Le carte +2 e +4 di Uno, infatti, non sono cumulabili una dopo l’altra. Se un giocatore si becca due o quattro carte da prendere dal mazzo, saltando persino il turno, non può replicare con le stesse carte. Incassa e basta.
If someone puts down a +4 card, you must draw 4 and your turn is skipped. You can’t put down a +2 to make the next person Draw 6. We know you’ve tried it. #UNO pic.twitter.com/wOegca4r0h
— UNO (@realUNOgame) 4 maggio 2019
Eppure tutti abbiamo sempre creduto che a una carta +2 o +4 si potesse rispondere con una carta identica, ma non è così.
Come ci comporteremo ora durante il gioco creato da Merle Robbins nel lontano 1971? Rimarremo fedeli al nostro credo o ci rassegneremo seguendo per la prima volta le regole ufficiali di Uno?
Il gioco di Carte Uno lo potete comprare su Amazon al costo di 9 euro circa.
Foto | Amazon







