La normativa potrebbe entrare in vigore da marzo 2020 come annuncia alla stampa il ministro della sanità tedesco:
Le campagne e i buoni appelli non bastano a debellare la malattia.
E allora multa pesante e divieto di andare a scuola per quei bambini che hanno ricevuto le dosi di vaccino per il morbillo, a causa dei genitori che non vogliono sentire ragioni.
Chi in maniera ostinata e duratura si rifiuta, nonostante numerosi inviti in questo senso, di adempiere ad un dovere, deve essere trattato diversamente da chi semplicemente se n’è dimenticato. È come nel traffico: quando si superano i limiti di velocità e si mettono in pericolo altre persone, si paga una multa.
Il ministro si augura che l’appello a vaccinare i bambini venga accolto, senza il bisogno di intervenire con le multe salate. In Germania l’obbligo dovrebbe riguardare 600mila persone tra asili, scuole, operatori di ospedali e studi medici. Il governo spiega che sono circa 361mila i bambini non protetti. E 220mila i dipendenti sanitari nell’analoga situazione.
Non tutti, però, sono d’accordo con il progetto del ministro. Se la SPD appoggia la CDU, i Verdi non sono così concordi. Favorevoli, invece, i medici tedeschi.
Foto iStock







