Il progetto è stato ideato da ESO Società Benefit e promosso dell’Associazione GOGREEN – onlus, per la realizzazione di un’area gioco sistemata all’esterno del Reparto Pediatrico dell’Ospedale San Carlo. Una bella iniziativa per uno dei più importanti ospedali della città di Milano, che ha coinvolto tutti i dipendenti, i pazienti e i visitatori. È bastato donare delle scarpe sportive esauste per creare una zona di gioco per i bambini piccoli. Mettendo al centro le loro esigenza e anche tematiche di sostenibilità ambientale, seguendo le teorie dell’economia circolare che tutti dovremmo adottare nella nostra vita.
Il giardino di Betty, questo il nome del progetto del gruppo che ricicla scarpe sportive e ricicla vecchi penumatici per creare pavimentazioni per parchi gioco e piste di atletica, è un’iniziativa in ricordo di Elisabetta Salvioni Meletiou. Nicolas Meletiou, Presidente Associazione GOGREEN, racconta:
Un grazie di cuore va innanzitutto all’ASST Santi Paolo e Carlo e all’Associazione ABIO che hanno accolto e creduto nel nostro sogno, affinché potesse diventare oggi realtà onlus: ci tengo a ringraziare anche Sella SGR, Ovs, Gruppo Cap, Subito e tutti coloro che grazie alle loro donazioni hanno sostenuto e permesso la realizzazione de “Il Giardino di Betty”. La finalità dell’iniziativa va oltre la sostenibilità ambientale, che è al centro delle nostre attività di charity: trovare ampia solidarietà a questo progetto è una bella soddisfazione che ci ripaga dagli sforzi fatti e dal nostro incessante impegno nella valorizzazione di attività che, hanno sì a cuore l’ambiente, ma anche e soprattutto le persone, e in questo caso, i bambini che potranno vivere momenti di svago su una superficie composta anche dal riciclo delle loro vecchie scarpe. Un bel messaggio di ecosostenibilità per le giovani generazioni.







