
Pregnant women in yoga class sitting on mats stretching arms
Lo sport in gravidanza fa molto bene alla salute della mamma e del bambino. Secondo un nuovo studio della East Carolina University di Greenville negli Stati Uniti e pubblicato sulla rivista Medicine & Science in Sports & Exercise, l’attività fisica svolta durante la gestazione può avere degli effetti di promozione del neurosviluppo del feto le cui conseguenze positive si osservano dopo la nascita.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/220508/gravidanza-i-benefici-dello-sport-sui-neonati”][/related]
Gli esperti hanno notato che a cerca un mese di vita i figli delle donne che si sono mosse hanno migliori capacità di coordinamento motorio rispetto ai figli delle donne sedentarie. Durante la ricerca sono state coinvolte settanta donne, reclutate nel loro primo semestre e poi seguite fino al parto, suddivise in due gruppi, uno dei quali seguiva un programma supervisionato di attività fisica ti tipo aerobico, come camminata veloce, corsetta e cyclette, tre volte a settimana per 50 minuti.
I ricercatori sono convinti che uno sviluppo motorio accelerato potrebbe essere dovuto all’ambiente prenatale e cioè a maggiori quantità di sangue, ossigeno e nutrienti che, attraverso la placenta, hanno raggiunto il feto, influenzandone il neurosviluppo.
Lo stile di vita della mamma, dalla dieta al movimento, può essere davvero determinate per la salute del piccolo. Ecco dunque dimostrato – ancora una volta – quanto possa essere importante avere delle abitudini sane.
Via | La Stampa