
La casa dei sogni di Barbie è un giocattolo per bambini davvero meraviglioso, una vera casa multipiano con ascensore, piscina, tante camere e tantissimi accessori e complementi d’arredo. La casa di Barbie è un gioco intramontabile che esiste tra più di 30 anni e che appassiona milioni di bambine, negli anni la casa è diventata più che altro una maxi villa ma esistono vari modelli di diverse dimensioni che ogni anno vengono proposti in versioni nuove e ancora più accessoriate.
Se le vostre figlie sono appassionate di Barbie e del mondo rosa shoking che la circonda, la casa dei sogni è sicuramente il regalo perfetto per loro. Questo giocattolo è composto da vari pezzi, sono tutti abbastanza grandi e quindi non è difficile da montare, inoltre bisogna seguire le istruzioni e farsi guidare dalle fotografie.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/199855/libri-di-barbie-da-leggere-con-i-bambini”][/related]
Casa dei sogni di Barbie: come montarla?
Per montare la casa di Barbie è preferibile che ci sia un adulto ad aiutare i bambini, soprattutto se i avete figli piccolini e un po’ irruenti. Il progetto è comunque semplice e si tratta solo di incastrare nel modo giusto tutti i pezzi, non servono colla, viti o altri strumenti, è tutto a incastro. Per montare la casa di Barbie servono circa 40 minuti, ma anche questa parte è divertente e si può fare tutti insieme, cercate di coinvolgere i più piccoli anche nel montaggio perché così vedono come nasce.
La casa dei sogni di Barbie anche un investimento perché il prezzo di questo giocattolo è decisamente elevato: su Amazon c’è un modello da 265,00 euro e un altro da 189,00 euro. Sono entrambi molto cari ma è anche vero che la casa dei sogni è il top gamma. Barbie ha anche altre residenze leggermente più modeste come la villa che costa 141,00 euro, la casa di Malibù che costa 85,00 euro e poi il camper dei sogni che costa 75,00 euro e il loft che invece costa 47,00 euro.
Scegliete in base ai gusti delle vostre bambine ma soprattutto in base allo spazio che avete a disposizione, la casa dei sogni è molto ingombrante e si aggira intorno al metro quadrato. Non ha senso comprare un giocattolo super costoso e poi tenerlo nella scatola, a quel punto meglio un gioco dalle dimensioni più adatte ai vostri spazi.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/199326/barbie-storia”][/related]