
Un anonimo benefattore ha lasciato ben 500mila euro all’ospedale Regina Margherita di Torino, un dono generoso e incredibile per migliorare ulteriormente il reparto di Pediatria, al quale è stata aggiunta una nuova ala dedicata alle malattie metaboliche. Il reparto di Pediatria dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino è uno degli ospedali migliori del nostro Paese, come cure, diagnosi e aiuti e anche come accoglienza che per i bambini è davvero essenziale.
Un progetto bellissimo e frutto di più donazioni: da più grande è stata quella da 500 mila euro del benefattore anonimo con il lascito testamentario. A questa ha contribuito anche la Fondazione Forma onlus che ha aggiunto una donazione di 100mila euro, soldi che sono stati utilizzati per arredare e decorare le camere del reparto e renderle a misura di bambino.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/220555/la-spiaggia-per-i-bambini-ricoverati-allospedale-gaslini”][/related]
Questi soldi sono stati utilizzati per acquistare gli arredi sanitari per 10 camere di degenza, la sala medica, la reception, le sale colloqui e riunioni e tutte le aree di servizio del reparto. Molto belle anche le decorazioni, tutte a tema marino e scelte dal personale del reparto. Sulle pareti dell’ospedale ci sono infatti bellissimi disegni di granchi, paguri, meduse e balene che rendono più magico e sognante questo luogo di cure e speranze.
Antonino Aidala, il presidente della Fondazione Forma, ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Antonino Aidala]“Gli interventi di Forma sono sempre finalizzati non solo a favorire l’eccellenza dei percorsi di cura, ma anche a rendere migliore e più colorata la degenza in ospedale dei piccoli ricoverati”.[/quote]
Ci uniamo ai grazie per il benefattore anonimo, regali come questi scaldano il cuore di tutti.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/220963/neonati-vestiti-da-sottaceti-in-un-ospedale-di-pittsburgh”][/related]
via | repubblica
Foto | Facebook Fondazione Forma onlus