
L’ultimo mese di gravidanza è il più faticoso ma è anche l’ultimo tratto di strada che si fa prima di abbracciare il proprio bambino. I giorni volano e nonostante la fatica e i piccoli fastidi, c’è un misto di euforia, paura e allegria per l’inizio imminente della nuova vita che ci attende. L’ultimo mese di gravidanza inizia con la 35° settimana, idealmente è uguale per tutti, ma sono considerate fisiologiche le gravidanze che arrivano a termine a 37/38 settimane, ma anche a 42 settimane. Le donne sono tutte diverse e lo sono anche le gravidanze.
Nel corso dell’ultimo mese di gestazione, il più è stato fatto. Il bambino ha sviluppato tutti gli organi e queste settimane gli servono a prendere peso e a prepararsi alla nascita. La mamma avrà già preso circa 10 – 13 kg e qualche chilo continuerà a prenderlo anche nelle ultime settimane. Il bambino preme su tutti gli organi e quindi aumenteranno le difficoltà a respirare e a digerire, sono frequenti infatti acidità di stomaco e reflusso, ma anche stitichezza e emorroidi. I disturbi vanno controllati con lo stile di vita e con un’alimentazione ricca di verdure e acqua.
In queste settimane si intensificano anche le contrazioni di Braxton-Hicks, cioè le contrazioni di prova che allenano l’utero e aiutano il bambino a prepararsi a uscire, spingendolo sempre più giù.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/225699/coronavirus-in-gravidanza-tra-ansia-e-paura”][/related]
La salute del bambino e della mamma va tenuta sotto stretta osservazione e infatti aumentano le visite in ospedale e con il ginecologo, ma anche le analisi al sangue. A partire dalla 36° settimana la mamma deve fare il monitoraggio cardiotocografico fetale (CTG) ogni settimana, fino alla fine della gravidanza.
Test ultimo mese di gravidanza
Ecco tutte le analisi e i test che le mamme devono fare nell’ultimo mese di gravidanza per prepararsi al parto.
- Emocromo completo con piastrine
- Sideremia, ferritina
- Got gpt
- Glicemia e curva glicemica
- Bilirubina totale e frazionata
- Colinesterasi, gammagt
- Hbsag, hcv, hiv
- Protidemia
- Analisi complete delle urine
- Urinocoltura con antibiogramma
- Tampone vaginale di controllo
- Gruppo sanguigno
- Visita cardiologica con ecg
- Controllo della pressione arteriosa
- Controllo di potenziali allergie
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/224441/ashley-graham-mostra-le-smagliature-post-gravidanza”][/related]
Foto | Pixabay