
Quali sono le misure delle mascherine per bambini? Le mascherine sono presidi medici di protezione e per essere efficaci devono rispondere ad alcuni requisiti ed il primo è l’essere indossate nel modo giusto. La mascherina deve aderire al viso e coprire naso e bocca, senza lasciare spazi liberi. Le mascherine troppo larghe o strette e quelle che le persone indossano sotto il naso, nel braccio o nel polso non proteggono molto…
Le mascherine per bambini potete comprarle in farmacia, nelle mercerie oppure farle in casa. È indispensabile che siano lavabili ad almeno 60°C in modo da poterle disinfettare e igienizzare, quindi devono essere fatte con tessuti resistenti, preferibilmente cotone 100%.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/227618/mascherine-protettive-per-bambini-quali-scegliere”][/related]
Misure mascherine per bambini
- Da 2 a 5 anni: 18 cm x 15 cm (Larghezza finale 5,5 cm)
- Da 6 a 9 anni: 20 cm x 16 cm (Larghezza finale 6,5 cm)
- 9 a 12 anni: 22 cm x 18 cm (Larghezza finale 8,5 cm)
Se fate le mascherine in casa potete seguire queste dimensioni studiate in base all’età dei bambini, ma dato che sono per voi potete crearle e testarle ed eventualmente aggiustare il tiro.
Vi consigliamo di prevedere anche una tasca interna in cui inserire il filtro, che è utile per proteggere i bimbi soprattutto nelle situazioni in cui non si può mantenere il distanziamento sociale.
In farmacia trovate due tipologie di mascherine chirurgiche: quelle per adulti e quelle per bambini. Le dimensioni sono standard e vanno bene per tutti, diciamo dai 4 – 6 anni in su quelle per i bambini, quelle per adulti invece dai 12 anni circa.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/225710/covid-19-i-consigli-dei-pediatri-per-luso-delle-mascherine-nei-bambini”][/related]
Foto di pedro_wroclaw da Pixabay