
L’alcool in gravidanza deve essere considerato off limits, non esistono dosi cure, non vale la regola dell’ogni tanto si può. I danni che può provocare l’alcool in gravidanza sono tanti e possono compromettere per sempre la vita del bambino. Rinunciare a un bicchiere di vino o a una birra per nove mesi non è poi così faticoso se si pensa che si sta mettendo al mondo un bambino. Un meraviglioso bambino sano.
L’alcol è un neurotossico molto potente che è in grado di attraversare la barriera della placenta e raggiungere il feto. Può attaccare il cervello e gli altri organi del feto e mettere a rischio la sua salute fisica e mentale. In alcuni casi può anche indurre l’aborto o serie complicazioni della gravidanza.
La Sindrome feto-alcolica riguarda l’1,5% dei bambini nel mondo, 15 ogni 1000 nati nel mondo. Tante complicazioni e disabilità gravi che si potevano evitare con un po’ di attenzione e qualche piccola rinuncia.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/226935/australia-etichetta-pericoli-alcool-gravidanza”][/related]
A livello globale pare che il 10% delle donne consumi alcol mentre è in attesa di un figlio. I danni si manifestano dal 4 al 40% dei casi nei bambini nati da queste madri, ma non si sa perché alcuni casi sono più gravi di altri.
Tra i danni più comuni riscontrati nei bambini ci sono problemi al cuore o allo scheletro, nascite molto sottopeso, malformazioni facciali, microcefalia, ritardo psicomotorio, difficoltà di apprendimento, attenzione e memorizzazione.
Simona Pichini, direttore dell’Unità di Farmaco-Tossicologia analitica del Centro nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto superiore di sanità, ha spiegato: [quote layout=”big” cite=”Simona Pichini]“Non conosciamo i dati nazionali. Ma il ministero della Salute lo scorso anno ha finanziato, e ne ha affidato il coordinamento all’Istituto Superiore di Sanità, un progetto specifico pensato per comprendere le dimensioni del consumo di alcol in gravidanza e per informare e formare gli operatori sanitari sulla Fas. In ogni caso per fornire qualche dato sul nostro paese possiamo dire che da un nostro studio del 2011 risulta che il 7,9% dei bambini italiani è esposto all’alcol assunto dalle madri in gravidanza”.[/quote]
Esiste una dose sicura che protegge il bambino? Si, la dose sicura è zero alcol in gravidanza.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/226625/fare-sport-in-gravidanza-migliora-la-salute-del-bebe”][/related]
Foto di Nikola Filipová da Pixabay
via | repubblica