
Quanto deve mangiare un neonato di 2 mesi per crescere bene? E’ la domanda che si fanno tutti i neo genitori, che non sanno mai se il latte che danno ai loro piccoli è sufficiente per la loro crescita. Le ostetriche al corso pre parto suggeriscono di controllare ad ogni cambio di pannolino se il piccolo ha fatto i suoi bisognini: 3 popò al giorno e 5 pipì sono l’indicatore che il bambino prende a sufficienza il latte.
Ma come quantificare la quantità di latte che il neonato di 2 mesi deve assumere al giorno? Se stiamo parlando di un bambino alimentato con latte artificiale, abbiamo regole più rigide, perché questo tipo di alimento è di più difficile digestione rispetto a quello materno e quindi tra una poppata e l’altra deve intercorrere un lasso di tempo non inferiore alle 2-3 ore (chiedete consiglio al vostro pediatra in merito). Anche la quantità di latte da preparare per ogni poppata e quindi per ogni biberon varia, dai 100-120 ml, salvo diverse indicazioni del pediatra.
Per quello che riguarda, invece, il latte materno, qui la situazione è molto diversa. Il latte materno è il miglior alimento per i neonati e le linee guida dell’OMS suggeriscono l’allattamento a richiesta: sarà il neonato a regolarsi in dosi e orari. Se preferite provare la strada dell’orario fisso, intorno al secondo mese non bisognerebbe scendere sotto le 2-3 ore come lasso di tempo tra una poppata e l’altra. Tutto dipende anche da quanto latte riesce ad assumere il bambino ad ogni poppata: ci sono neonati pigri che hanno bisogno di essere svegliati mentre mangiano e altri che in mezz’ora hanno già finito e non mostrano i morsi della fame anche per più di 3 ore.
Per ogni dubbio, rivolgetevi con fiducia al vostro pediatra o ad un consultorio: solo qui troverete le risposte ai vostri dubbi, considerando anche quanto cresce il vostro bambino. Se cresce bene con 6 poppate al giorno, allora sono più che sufficienti, anche se gli esperti consigliano nei primi mesi di vita dalle 8 alle 10 poppate quotidiane.
Foto | da Flickr di eytonz
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.