
Superare le gelosie del primo figlio quando arriva il secondo bebè può metterci in seria difficoltà. I bambini reagiscono a loro modo quando un nuovo bambino fa il suo ingresso in casa: ci sono piccoli che accettano positivamente l’arrivo di un fratellino (come nel nostro caso, dal momento che Alice si è trasformata in una piccola mammina!) e altri che, invece, fanno maggiori difficoltà, non accettando che le attenzioni di mamma e papà ora non siano tutte per loro.
Come fare? Inutile fasciarsi la testa prima del dovuto: affrontiamo le cose man mano che si manifestano, cercando di preparare per tempo i fratelli maggiori all’arrivo del bebè, coinvolgendoli in tutti i preparativi, ma non dimenticandoci che anche lui o lei ha bisogno di particolari attenzioni in base alla sua età. Non parliamo sempre del nascituro, ma cerchiamo di affrontare l’argomento dal punto di vista del fratello maggiore, sottolineando tutti i “benefici” di diventare fratellone o sorellona. Potrebbe funzionare!
Il figlio maggiore potrebbe avere paura di perdere il rapporto esclusivo con mamma e papà: potrebbe avere paura di perdere il loro affetto, le loro attenzioni, perdere quei momenti che sono diventati una routine che li fa sentire sicuri e protetti. Sono reazioni del tutto normali, che i genitori devono accettare, qualunque sia la reazione. Gli esperti consigliano di non ignorarli e non ostacolarli, perché è il loro modo di dirci che stanno passando un periodo non proprio sereno. Spetta a noi dar loro gli strumenti giusti per poter affrontare la situazione.
Mamma e papà devono affrontare insieme a lui le emozioni che sta provando, aiutandolo anche a incanalare la rabbia o l’indifferenza che sta utilizzando per comunicare insieme a noi in sentimenti più positivi. State vicino al figlio maggiore, rassicurandolo sul fatto che il vostro amore per lui non verrà mai meno e cercando di deviare il discorso sui fattori positivi che ci sono nell’avere un fratello più piccolo.
E in bocca al lupo 😀
Foto | da Flickr di freeparking
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.