I bambini che nascono prima del termine naturale della gravidanza sono in genere più piccoli e fragili di quelli nati di nove mesi. Vediamo le conseguenze del basso peso alla nascita sulla salute
Paola Perria
L'Epifania è l'ultima festività natalizia attesa dai bambini perché arriva la Befana. Festeggiamola preparando il tipico dolce e lei dedicato. Ecco la ricetta!
Non tutti i bambini imparano a parlare nello stesso periodo, si tratta di un processo che varia moltissimo da soggetto e soggetto. Vediamo, quindi, quando si può parlare di ritardo nello sviluppo del linguaggio
La disgrafia fa parte dei Disturbi specifici dell'Apprendimento dei bambini e consiste nella difficoltà ad imparare a scrivere correttamente. Vediamo sintomi e cure
Ecco un utile vademecum dedicata alle coppe che stanno cercando un figlio. consigli utili per una gravidanza serena e in salute
Il rifiuto della pappa dei neonati durante lo svezzamento è piuttosto comune. Scopriamo i consigli dei pediatri per superare il problema
Scopriamo quali sono i principali disturbi dell'apprendimento nei bambini per riconoscerli e intervenire subito
Gli angiomi cutanei piani sono malformazioni vascolari benigne che si formano sulla pelle dei neonati e che in genere scompaiono dopo pochi mesi
Oltre un milione di bambini in sovrappeso o obesi in Italia, cifre che fanno preoccupare gli esperti. Facciamo il punto sul fenomeno
Tutti i bambini ogni tanto fanno i capricci, ma come gestirli ed educarli quando esagerano? Ecco le 5 regole educative per bimbi viziati
I bambini italiani tendono ad essere un pochino troppo cicciottelli, ma come si fa a stabilire il loro peso ideale in base all'età e alla struttura fisica? Ecco come orientarsi in base alle tabelle ufficiali
Qual è l'aumento di peso ideale in gravidanza secondo le tabelle dei ginecologi? Vediamo le indicazioni utili a cui attenersi per non ingrassare troppo












