Viziati, mammoni e insicuri, così venivano rappresentati i figli unici quando essere figlio unico era un'eccezione. Ma la psicologia infantile ci dice che le caratteristiche dei bimbi senza fratelli e sorelle è un bel po' diversa...
Paola Perria
Quando i nostri bambini sono piccoli la casa può diventare fonte di pericoli, e gli incidenti domestici sono molto frequenti. Ecco i consigli per rendere gli ambienti di casa più sicuri
L'eccessiva ansia materna può nuocere al suo bambino, che può crescere a sua volta insicuro e pauroso. Scopriamo perché e come gestire l'apprensività della mamma
Con il sesto mese di gravidanza la futura mamma termina il secondo trimestre, il suo bambino è ormai perfettamente formato e aumenta moltissimo di volume. Si va verso l'ultima fase della gestazione
La setticemia post parto è un evento per fortuna molto raro ma potenzialmente letale, perché si verifica quando la madre viene colpita da un'infezione batterica sistemica. Vediamo i sintomi da riconoscere
Quando iniziano a frequentare le scuole medie i nostri ragazzi si trovano una mole maggiore di compiti a casa rispetto alle elementari. Ecco i nostri consigli per aiutarli ad organizzarsi
Imparare a lavarsi i denti da soli non è semplice per i bambini, ma si tratta di un'operazione igienica fondamentale che andrebbe appresa quanto prima. Vediamo come insegnare ai nostri piccoli la tecnica giusta
A scuola i bambini hanno bisogno di avere delle regole chiare a cui attenersi, un codice di comportamento che permetta loro di lavorare al meglio e di instaurare una convivenza civile in classe. Ecco i nostri consigli
Genitori alla mercé dei propri figli, pronti a darle tutte vinte ai loro piccoli e capricciosi despoti? Scopriamo quali strategia attuare per non diventare schiavi dei propri bambini
Bambini capricciosi e viziati, come riuscire a gestirli? Ecco 5 strategie di comportamento utili per mamme e papà
Quando i nostri bambini diventano all'improvviso nervosi e irrequieti, piagnucolano e sono irritabili, forse è il segnale che si stanno ammalando
Quando mamma e papà si separano i bambini subiscono un trauma che devono essere aiutati a superare. Ecco come la psicologia infantile può dare una mano ai piccoli a capire e metabolizzare ciò che accade alla loro famiglia












