Per iniziativa dell'Aifa sostenuta dai pediatri italiani, è partita la campagna a favore dell'uso consapevole dei farmaci quando si debbano somministrare ai bambini
Paola Perria
Un recente studio scagiona i vaccini dall'accusa di provocare autismo, allergie e persino tumori come effetto collaterale dell'immunizzazione
Perché è consigliata l'attività fisica anche in gravidanza? Scopriamo i benefici dello sport e perché la sedentarietà nuoce a mamma e bambino
Diamo uno sguardo, in anteprima, alle Linee guida previste dalla "nuova" legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita, in materia di fecondazione eterologa
Le epatiti virali in gravidanza sono più comuni di quanto non si pensi. Vediamo le più rischiose per il feto e come si manifestano
Immunizzare i bambini contro meningococco e pneumococco è il modo migliore per proteggerli da infezioni molto gravi. Vediamo quando fare il vaccino e quali sono le dosi
La sindrome di Gilbert è una condizione congenita che porta ad un aumento non patologico della bilirubina nel sangue. Vediamo le conseguenze in gravidanza
Una donna che soffra di epatite cronica di origine autoimmune può diventare mamma? Vediamo le controindicazioni e le terapie che si possono seguire in gravidanza
Anche i bambini possono soffrire di malattie reumatiche. Vediamo le più comuni e quali sono le cause
La febbre reumatica nei bambini è una complicanza provocata da una infezione da Streptococco non curata. Vediamo i sintomi e come intervenire
Non tutte le epatiti virali cronicizzano, e non tutte sono pericolose per il feto e per la mamma in gravidanza. Vediamo quali sono le infezioni virali del fegato da tenere sotto controllo
La sindrome dell'emolisi è una complicanza che in gravidanza può portare all'eclampsia, una condizione che può mettere a rischio la vita di mamma e feto. Vediamo i sintomi












