Sicurezza bambini

Sicurezza dei bambini in auto: 6 regole fondamentali da non dimenticare mai

seggiolino bambino autoseggiolino bambino auto

Quali sono le regole fondamentali per la sicurezza dei bambini in auto? Ecco le 6 norme che non dovete mai dimenticare.

Sicurezza dei bambini in auto: cosa facciamo per rendere ogni nostro viaggio sicuro per noi e per i più piccoli? Purtroppo sono molte le notizie di incidenti stradali nei quali sono coinvolti i più piccoli. Non a caso, il Ministero della Salute ha lanciato una campagna di sensibilizzazione, Bimbi in auto, per ricordare le regole fondamentali.

La sicurezza in auto è fondamentale

Realizzata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Polizia di Stato e le società e associazioni scientifiche pediatriche, Sip, Simeup, Sipps, Acp, obiettivo della campagna è coinvolgere gli adulti nella necessità di assicurare i bambini a idonei e corretti sistemi di ritenuta durante i viaggi in auto lunghi o brevi. Nel 2017 le vittime in Italia fino a 14 anni sono state 25, 8.396 sono stati i piccoli feriti, molti con esiti invalidanti permanenti. Su un totale di 17.309 feriti in incidenti stradali, i bambini da 0 a 9 anni sono l’1,4% dei feriti gravi.

Non dimentichiamo cosa dice la legge italiana: l’articolo 172 del codice della strada prevede l’obbligo dell’uso del seggiolino omologato e adeguato al peso per bambini fino ai 150 centimetri d’altezza. Si applicano sanzioni amministrative per chi non usa i dispositivi di ritenuta (81 euro e decurtazione di 5 punti dalla patente) o per chi altera il funzionamento dei dispositivi di ritenuta (40 euro e decurtazione di 5 punti dalla patente).

seggiolino bambino auto

Le regole per la sicurezza dei bambini in auto

Ecco le 6 regole che non dobbiamo dimenticare mai, nemmeno per viaggi di breve durata:

  1. Usate sempre il seggiolino. Non tenete mai in braccio il bambino.
  2. Acquistate i dispositivi adatti per età e peso e controllate che siano omologati e a norma di legge.
  3. Usate i dispositivi più adatti alle loro dimensioni, anche nei primi mesi di vita.
  4. Montate il seggiolino in modo corretto.
  5. Sopportate strilli e capricci, ma le cinture allacciatele sempre.
  6. Sì ai peluche, no ai lecca lecca.

Change privacy settings
×