Seguici su

Gravidanza

Farmaci antiretrovirali in gravidanza: le patologie per cui si assumono

L’assunzione di farmaci antiretrovirali si rende necessaria anche in gravidanza quando la futura mamma abbia contratto il virus dell’HIV. Vediamo perché e come

Nelle donne in gravidanza affette da HIV, ovvero che abbiano contratto il virus responsabile dell’AIDS, la terapia con i farmaci antiretrovirali è necessaria sia per la madre che per il feto, al fine di prevenire il contagio.

Tra i test ematici a cui una donna incinta deve necessariamente sottoporsi c’è anche quello per l’HIV, dal momento che il contagio potrebbe essere avvenuto anche durante la gravidanza stessa o poco prima, e la futura mamma potrebbe non esserne a conoscenza.

Una volta che si sia scoperta la sieropositività, nessun panico, infatti seguendo la terapia antiretrovirale non solo si preserva la salute della mamma, sì da mantenere in stato di innocuità (per decenni) il virus, ma soprattutto si impedisce la trasmissione sul feto che così potrà nascere perfettamente sano. Questa terapia, però, in gravidanza potrebbe subire qualche modifica nelle dosi. In generale, la terapia antiretrovirale nella profilassi per il trattamento della sieropositività è combinata, e prevedere l’assunzione dei seguenti farmaci:

  • Inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa come la zidovudina
  • Inibitori della proteasi
  • Inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa

Questi farmaci possono dare qualche effetto collaterale durante la gravidanza, ma vanno comunque assunti necessariamente. In particolare tra le possibili consuenze per la mamma ci può essere un aumento del rischio di preeclampsia e di steatosi epatica (“fegato grasso”) acuta, per questa ragione una donna incinta che segua la terapia antiretrovirale dovrà essere monitorata con particolare attenzione dal suo ginecologo e dall’infettivologo.

Non sono invece ancora sufficienti i dati scientifici su eventuali rischi e complicanze per il feto legate appunto ai farmaci antiretrovirali. In ogni caso, si tratta di una terapia che apporta più benefici che rischi, grazie alla quale nei Paesi in cui il Sistema Sanitario Nazionale sia efficiente e le condizioni igieniche ottimali, le mamme sieropositive possono ragionevolmente affrontare una gravidanza serena a dare alla luce figli sani.

Leggi anche

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia9 ore ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini20 ore ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia1 giorno ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video2 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca3 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica4 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia4 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione6 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione6 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza6 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini7 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....