Seguici su

Crescita

Il verme solitario nei bambini, la cura e la prevenzione

Il verme solitario è un parassita che può annidarsi nell’intestino e provocare notevoli disturbi. Vediamo quali sono le cure e le prevenzione nei bambini

Il verme solitario – nome scientifico Tenia solium – è un parassita che contagia anche l’uomo, oltreché gli animali, andando ad annidarsi nell’intestino. Il solo pensiero, naturalmente, di “albergare” una simile creatura nella nostra pancia ci fa ribrezzo, ma dobbiamo pensare che in passato, quando le misure igieniche nelle case non erano esattamente le stesse di oggi, prendersi il verme solitario era piuttosto facile, e ad essere particolarmente a rischio erano i bambini.

Infatti il contagio, se possiamo definirlo così, della tenia, avviene ingerendone le larve, che sono molto piccole, sia attraverso cibi infetti (particolarmente la carne del maiale), che portandosi alla bocca materiale, come ad esempio del terriccio, in cui siano presenti escrementi di animali a loro volta portatori del parassita (ad esempio gatti e cani), o residui del verme.

La larva della tenia, una volta ingerita, arriva fino all’intestino umano e lì si ferma, attaccandosi alle mucose intestinali con delle escrescenze uncinate, e arrivando ad allungarsi di svariati metri. Si tratta di un verme piatto, cieco, che vive nutrendosi dl cibo che ingeriamo e impedendo, quindi, che le sostanze nutritive derivanti dall’alimentazione siano correttamente assimilate. I bambini con il verme solitario, infatti, manifestano malessere, mal di pancia, un dimagrimento repentino, problemi intestinali e talvolta emissione di larve del verme attraverso le feci.

Talvolta tra i sintomi ricorrenti ci sono anche nausea e stanchezza, indebolimento e anemia. Questi campanelli d’allarme non vanno mai trascurati, e oltre a procedere alle regolari analisi del sangue, che potrebbero evidenziare, tra le altre cose, un valore elevato di eosinofili, che sono i globuli bianchi del sangue preposti dal sistema immunitario alla reazione contro i parassiti, è necessaria anche una visita accurata dal pediatra. Una volta giunti alla diagnosi di verme solitario, la cura è molto semplice. Si somministra al bambino un vermifugo che ucciderà la tenia, la quale potrà così essere espulsa dal corpo attraverso le feci.

Prima della cura, però, contro tutti i vermi parassiti dei bambini bisogna agire con la prevenzione. Ad esempio fare attenzione a che i bambini non si portino alla bocca le mani sporche dopo aver giocato in ambienti non sicuri, in cui sono presenti anche animali allo stato brado, e soprattutto selezionare e cuocere adeguatamente la carne, in particolar modo quella di maiale. Attenzione anche a carni conservate male, ai salumi come salame e prosciutto di dubbia provenienza.
Foto| via Pinterest

Leggi anche

muso topo muso topo
Televisione7 ore ago

Topo Gigio, le frasi celebri del topolino più simpatico di sempre

Non sono molte, ma sono indimenticabili le frasi di Topo Gigio, il topolino che ha conquistato la televisione italiana. Senza...

matrimonio sposi bambina damigella matrimonio sposi bambina damigella
Cronaca18 ore ago

Matrimonio: canzoni italiane e inglesi che i bambini possono dedicare ai genitori

Che canzoni possono dedicare i bambini ai genitori che si uniscono in matrimonio? Vediamo quali sono i titoli più gettonati,...

bambini giocano all aperto giocare bambini giocano all aperto giocare
Istruzione1 giorno ago

Filastrocche sull’estate da recitare con i bambini: le cinque più belle

Quali sono le filastrocche sull’estate che possiamo insegnare ai bambini? Ecco cinque proposte divertenti e simpatiche. Le filastrocche sull’estate per...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Famiglia2 giorni ago

Wedding bag per bambini fai da te: come si fanno e cosa mettere dentro

Come fare una wedding bag per bambini fai da te? Vediamo come realizzarla senza spendere una fortuna e cosa mettere...

nave da crociera nave da crociera
Famiglia2 giorni ago

I neonati possono viaggiare in nave? Ecco cosa c’è da sapere

I neonati possono viaggiare in nave? Ecco tutto quello che c’è da sapere e quali sono le precauzioni da prendere...

bambino bambina festa eleganti vestiti bambino bambina festa eleganti vestiti
Famiglia3 giorni ago

Congratulazioni dei bambini agli sposi: frasi e canzoni che possono utilizzare

Vi presentiamo una selezione di frasi che i bambini possono usare per fare un discorso di congratulazioni agli sposi durante...

asilo asilo
Scuola3 giorni ago

Frasi per le maestre dell’asilo per la fine della scuola: ecco come ringraziarle

Una raccolta di bellissime frasi da dedicare alle maestre dell’asilo per ringraziarle dell’anno trascorso insieme. Per ringraziare le maestre dell’asilo...

bambini piccoli bolle vestiti eleganti bambini piccoli bolle vestiti eleganti
Famiglia4 giorni ago

Paggetti e damigelle: ecco cosa fanno durante il matrimonio

Cosa fanno i paggetti e le damigelle durante il matrimonio? Vediamo quali sono i compiti che gli sposi assegneranno ai...

battesimo neonato bambino battesimo neonato bambino
Famiglia5 giorni ago

Le 5 poesie per il Battesimo più famose: grandi pensieri per auguri importanti

Ecco a voi alcune poesie per il Battesimo che possono fare al caso nostro per bigliettini ricchi di sentimento e...

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia7 giorni ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute1 settimana ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini1 settimana ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...