Seguici su

Salute

Le placche in gola senza tonsille nei bambini: le cure più efficaci

Le placche alla gola non sempre compaiono solo sulle tonsille. Infatti tutto il cavo orale e il palato molle sono a rischio. Vediamo come curare questo disturbo nei bambini

Solitamente le placche alla gola sono associate ad una tipica malattia infettiva dei bambini che è la tonsillite. Ma in assenza di tonsille, ad esempio nei piccoli già sottoposti a tonsillectomia, il disturbo può comunque presentarsi, perché provocato da agenti patogeni che possono colpire tutto il cavo orale, e in particolare il palato molle, ugola e lingua incluse.

Questo tipo di infezione, che si manifesta con la comparsa di placche bianco-grigiastre talvolta maleodoranti e molto dolorose, in genere ha un’origine batterica, è il “responsabile” della loro comparsa è lo Streptococco beta-emolitico del gruppo A, facilmente individuabile attraverso un esame chiamato tampone oro-faringeo. Ma le placche possono essere provocate anche da “semplici” virus, e quindi destinate a risolversi da sole nel giro di una settimana.

Un’infezione alla gola con placche spesso e volentieri si associa, oltreché al dolore e alla difficoltà di deglutizione, a febbre alta, soprattutto se l’origine è batterica, e ad un ingrossamento dei linfonodi del collo. In questi casi la cura è necessariamente di tipo antibiotico, stabilita dal pediatra in base all’agente infettivo da debellare. In qualche caso, però, le placche alla gola sono originate dall’azione di alcuni funghi, o miceti, che si potranno sterminare attraverso una cura orale con antimicotici.

Le placche purulente possono, infine, nascondere anche dei piccoli calcoletti, ma si tratta di un’eventualità rara nei bambini. In caso di placche di natura virale l’unica terapia sarà quella del riposo, l’assunzione di antipiretici in caso di febbre superiore ai 38° e mezzo, e una dieta liquida o semiliquida che mantenga ben idratato il bambino. I farmaci omeopatici indicati sono invece la Belladonna alla 9 CH e soprattutto il Mercurius solubulis alla 9 CH. In entrambi i casi le dosi saranno di 5 granuli 2-3 volte al giorno fino a regressione dei sintomi o l’assunzione attraverso le gocce (più facile per i bimbi piccoli).

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia8 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute20 ore ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini1 giorno ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione3 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca4 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...