Seguici su

Crescita

Cos’è l’orchite e come si cura nei bambini

L’orchite è un’infezione a carico dei testicoli, che può colpire anche i bambini. Vediamo sintomi e cure

L’orchite è una infiammazione infettiva dei testicoli (uno o entrambi), che può colpire bambini e adulti. A provocare questa infezione può essere sia un virus che un batterio, e sovente si associa, nei maschietti non vaccinati, alla parotite, ovvero agli orecchioni.

Infatti il virus responsabile dell’infiammazione delle ghiandole parotidi può provocare anche quella al testicolo. Talvolta anche una anomalia delle vie urinarie può favorire questa infezione dolorosa.

I sintomi sono gonfiore, tumefazione di uno o di entrambi i testicoli del piccolo, dolore e ipersensibilità della parte che può essere anche molto intenso, febbre e talvolta anche nausea. Questi disturbi nel ragazzo in età postpuberale non vanno mai sottovalutati, infatti l’orchite è un’infezione che va curata molto bene soprattutto quando sia di origine batterica, per evitare conseguenze sulla fertilità futura del bimbo.

La diagnosi arriva dopo accurata visita pediatrica – in genere basta questa – o andrologica nei teenagers, e le cure saranno modulate in base alla causa dell’infezione. Se virale associata a parotite, non è necessario seguire una profilassi antibiotica specifica, ma piuttosto tenere il bambino a riposo e, per ridurre la tumefazione, praticare degli impacchi freddi sul testicolo.

I sintomi dell’orchite virale, in generale, regrediscono nel giro di una settimana. Se l’orchite non è acuta ma cronica ed è causata da malformazioni uro-genitali, allora si potrebbe rendere necessario sottoporre il bambino ad un piccolo intervento chirurgico correttivo. Infine, l’orchite batterica ve sempre curata con farmaci antibiotici per evitare complicanze.

In ogni caso le mamme e i papà non devono preoccuparsi troppo, quando si manifesti in età pediatrica, questa infezione non è in linea di massima pericolosa e non compromette la futura vita sessuale e la fertilità del bambino una volta che sia diventato adulto. Detto questo, per evitare qualunque complicanza, i pediatri consigliano di vaccinare i bambini contro morbillo, rosolia e partite (che però non fanno parte delle vaccinazioni obbligatorie).

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...