Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: Bambini viziati durante le vacanze con i nonni

Abitiamo a parecchie centinaia di chilometri dalle nostre famiglie e, durante le vacanze estive e invernali, ci trasferiamo armi, giochi e bagagli dai nostri genitori, che barrano sul calendario i giorni che li separano dallo stare con la nipotina.

Premesso che quando entriamo io e il mio compagno veniamo a stento salutati, mentre tutti si accalcano verso la bimba, protagonista indiscussa, coi giorni di festa ha inizio l’assoluta ingovernabilità di nostra figlia.

Generalmente, io e lei trascorriamo la maggior parte del tempo insieme, da sole. Pur essendo interamente concentrata sulle sue esigenze (voglio mangiare, dormire, giocare, stare in piedi sul tavolo, guardare per ore la cucina), è ovvio che ogni tanto la lasci per prepararle il pranzo o rubare un quarto d’ora per una doccia. Dai nonni, invece, ha sempre un minimo di due persone interamente al suo servizio. E qui iniziano i problemi.

Come tutti i bambini, ama far cadere per terra i giochi quando è sul seggiolone: solitamente lancia il giocattolo, lo guarda mentre atterra, lancia uno sguardo rapido a me o al padre e poi torna sull’oggetto in uno sforzo di telecinesi che non ha mai successo. A casa dei nonni, invece, ha inizio la tragedia: scoppia in un pianto irrefrenabile, mentre uno dei nonni si infila sotto il tavolo per recuperare il gioco. E così va avanti per interi quarti d’ora, mentre io e il mio compagno guardiamo i nostri genitori esercitare una pazienza che con noi non hanno mai avuto. “Forse sta male, ha qualche fitta al pancino, si annoia”. No, vuole solo testare la vostra resistenza, vedendo quanto ci mettete a farvi venire il colpo della strega.

Il momento del pranzo è quello che odio di più: se le preparo qualcosa che non ama particolarmente, con un po’ di pazienza riesco a convincerla, anche se impiega un’ora per mangiare. Dai nonni, invece, al primo cucchiaino rifiutato, spuntano cibi dal nulla: prova la ricotta, ho il filetto tenero tenero, ho comprato la sogliolina fresca! La frase che ripeto di più ai miei, quando sono da loro, è: “ma con me non le facevate, queste cose!”. La risposta, irritante più che mai, è: “e mica vogliamo ripetere gli stessi errori!”, mentre nella mia mente scorrono ricordi del tipo “questo c’è e questo mangi”. Insomma, le cose che io dico adesso a mia figlia.

Il risultato è che la bambina a pranzo mangia un boccone di tutto ma non finisce nulla, piange ed è irritabile e irritante. Non finisce di pronunciare una sillaba che tutti si mettono al suo servizio, come giullari o cuochi. Sembra che debba andare così, e tutti dicono che è giusto che i nonni vizino i nipoti. Al danno si unisce la beffa, perché mia madre e mia suocera, verso la fine della vacanza, sorridono dicendo: “povera te, che adesso la dovrai riportare alla normalità!”. Insomma, la viziano con dolo, sapendo che poi saranno affari miei.

Ma mia figlia ha giudizio (o furbizia): appena ci rimettiamo in auto per tornare a casa, sommersi da vestitini, giochi, e borse termiche con dentro prelibatezze per la principessina, smette di fare i capricci, ci guarda con aria serafica e, al posto dei vari “nguè nguè” parte con deliziosi “la la la”. Che significano, più o meno: io sono la bimba più buona del mondo. Se avete in mente un periodo di rieducazione, lasciate perdere: sono un angioletto.

Foto | Flickr

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...