Seguici su

Crescita

La medicina ortomolecolare nei casi di ADHD dei bambini funziona?

La sindrome da iperattività e deficit dell’attenzione (ADHD) si può curare nei bambini con la medicina ortomolecolare? Scopriamo di che terapia si tratta e se è efficace

La sindrome ADHD (iperattività e deficit dell’attenzione) si può curare con l’alimentazione? Secondo i fautori della medicina ortomolecolare pare proprio di sì. Le due cose sono strettamente legate, perché la medicina ortomolecolare, che fa parte della grande famiglia delle terapie olistiche che si dissociano dalla medicina tradizionale che va solo a “spegnere” i sintomi di una malattia attraverso farmaci con effetti collaterali, si basa sull’azione benefica dei micronutrienti.

Questi altro non sono che i principi nutritivi che il nostro organismo assimila attraverso il cibo che ingeriamo, di cui abbiamo bisogno per vivere. Ma da sempre – fin dai tempi di Ippocrate – sappiamo che gli alimenti non sono solo “carburante” per il nostro organismo, in realtà essi possono essere la nostra medicina, oppure il nostro veleno.

Tornando alla sindrome ADHD, una volta che si sia giunti alla diagnosi certa, in genere ai genitori vengono presentate, a seconda della gravità del caso, diversi approcci terapeutici. I più efficaci sono quelli multimodali che associano la somministrazione di farmaci psicostimolanti (solo se e quando strettamente necessario), a un percorso terapeutico comportamentale da mettere in pratica sia in casa, in famiglia, che a scuola con l’ausilio dell’insegnante di sostegno.

Tuttavia, ultimamente si parla molto di un trattamento diverso per l’ADHD, più legato alla componete nutrizionale. Infatti si pensa che alcune carenze nutritive – soprattutto di minerali, aminoacidi essenziali, acidi grassi e vitamine – possa ripercuotersi sul corretto sviluppo cerebrale e neurologico del bambino e sull’attività elettrica neuronale. Insomma, in pratica curare l’ADHD, ma anche altri disturbi psicofisici e le malattie autoimmuni, potrebbe essere possibile anche solo introducendo nella dieta del bambino i micronutrienti di cui è carente, attraverso integratori alimentari modulati sulla sue esigenze e un cambio drastico del regime alimentare quotidiano.

In questo modo l’assimilazione delle sostanze nutritive è sicura e i benefici sono conseguenti. La medicina ortomolecolare si basa sul principio che sempre più la nostra alimentazione base è carente di “nutrimento” “vero” e per di più potenzialmente tossica perché inquinata da sostanze chimiche e perché depauperata a causa dei trattamenti sofisticati di conservazione a cui i cibi vengono sottoposti. I bambini che si alimentano solo di cibi confezionati, ricchi di calorie ma vuoti nutrizionalmente, possono perciò non solo rischiare il sovrappeso e le malattie connesse, ma anche disturbi della sfera neuro-comportamentale.

Come anticipato, la medicina ortomolecolare è agli inizi, ma sembra aver già dato dei buoni risultati. Se il vostro bimbo soffre di ADHD, la cosa migliore da fare è provare a parlare di questa nuova terapia olistica con il pediatra, e informarvi sui medici specialisti (certificati) della vostra zona. E’ importante operare sempre in accordo con il pediatra e con il neurologo che seguono il bambino.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia15 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute1 giorno ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...