Seguici su

Gravidanza

Anemia mediterranea: i sintomi, le cause e i rischi in gravidanza

L’anemia mediterranea – Talassemia – è una malattia del sangue congenita ed ereditaria che nei casi più gravi necessita di continue trasfusioni di sangue. Vediamo i rischi in gravidanza

L’anemia mediterranea è una grave malattia del sangue ereditaria, che nei casi più gravi – parliamo della Beta Talassemia maior – riduce le aspettative di vita e comporta la necessità di sottoporre il paziente a continue trasfusioni di sangue (ogni mese circa).

Associata a questo continuo ricambio del sangue è necessaria una profilassi con farmaci ferrochelanti, per impedire che il ferro aumenti eccessivamente avvelenando l’organismo. L’anemia mediterranea non si può curare, ma si può facilmente prevenire a patto di conoscere la propria predisposizione genetica.

Infatti questa malattia, ancora diffusa soprattutto in alcune regioni del Sud Italia e nelle isole maggiori – ovvero laddove era più alta la presenza della zanzara anofele responsabile della malaria – ha in pratica funto da selezione genetica naturale. Le persone che ne soffrono hanno, infatti, una composizione del sangue diversa, con un numero elevato di globuli rossi, che al microscopio appaiono, però, molto più piccoli e schiacciati del normale. Questa caratteristica è poco “gradita” dalla zanzara anofele, che tede a scartare le persone con questo tipo di sangue.

Ecco spiegato perché i cosiddetti “portatori sani” della Talassemia sino ancora così numerosi nelle aree ex-malariche. La Beta-Talassemia si manifesta in due forme, una, definita minor, quasi asintomatica, perché provocata da una sola mutazione genetica, e caratterizzata giusto da una lieve anemia. La forma maior, invece, ovvero l’anemia mediterranea vera a propria, prevede la mutazione di due geni (ereditati sia dalla madre che dal padre), e comporta i seguenti sintomi che compaiono nei primi anni di vita del bambino:

  • Ritardo e blocco della crescita (solo fisico, non mentale)
  • Ingrossamento della milza
  • Deformità ossee del viso
  • Ventre sporgente
  • Debolezza
  • Ittero (colorazione giallastra della pelle)
  • Disturbi cardiaci e respiratori

Il sangue dei talassemici è fortemente impoverito, perché a livello di midollo osseo si verifica una continua distruzione dell’emoglobina, la principale proteina dei globuli rossi, o eritrociti, che trasporta l’ossigeno verso gli organi e i tessuti del corpo. Le trasfusioni di sangue continue diventano, però, l’unica cura possibile. Le aspettative di vita sono attualmente molto migliori che nel passato, ma comunque non tali da consentire di vivere oltre i 60-65 anni.

Come anticato, è importante, però, la prevenzione. Infatti le persone che abitano in regioni in cui la malattia è presente, e che vogliono programmare una gravidanza, sono invitate a sottoporsi ad una semplice analisi del sangue per scoprire se siano, o meno, portatori sani della malattia (ovvero affetti da Talassemia minor). Se solo uno dei due ha la mutazione genetica, non ci sono problemi, perché al massimo si possono concepire figli a loro volta affetti da Talassemia minor (che come abbiamo visto non crea particolari problemi).

Ma se entrambi gli aspiranti genitori sono portatori della mutazione genetica all’origine della malattia, allora le probabilità di concepire un figlio malato sono pari al 25%. Le donne affette da Talassemia maior che vogliano avere un figlio devono sapere che le probabilità di concepire sono molto basse. Spesso, infatti, soffrono di amenorrea o disturbi mestruali con assenza di ovulazione. Restare incinta non è però impossibile, a patto di tenere sotto controllo i livelli di ferro nel sangue. In questo caso, se il bebè viene concepito con un partner non portatore della malattia, sono elevate le probabilità che nasca del tutto sano.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cinema cinema
Cinema e Video10 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca21 ore ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione4 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza4 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute5 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola5 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini6 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...