Seguici su

Cronaca

In una scuola romana non esistono mamma e papà ma genitore 1 e genitore 2

In una comprensivo scolastico romano si è deciso di “rottamare” i termini mamme e papà, ormai obsoleti e discriminatori. Gli insegnanti faranno riferimento a genitore 1 e 2 di ogni alunno…

C’è una scuola, anzi, una circoscrizione scolastica, in Italia in cui i termini mamma e papà sono considerati anacronistici e, pertanto, non devono più essere utilizzati. No, non saranno certo gli alunni a non poter più chiamare i propri genitori con i termini che hanno imparato a pronunciare come prime parole, ma gli insegnanti.

Il comprensivo scolastico così all’avanguardia si trova a Roma, quartiere Garbatella (quello reso popolare in tutta Italia dalla serie tv “I Cesaroni”), che include quindi le scuole della circoscrizione municipale VII.

Dal momento che si doveva “aggiornare la terminologia parentale“, evidentemente una procedura necessaria viste le modifiche profonde che la struttura familiare sta subendo – proprio nella sua costituzione base – si è deciso di “rottamare” gli ormai obsoleti mamma e papà. Ci sono infatti le famiglie separate e quelle allargate, le famiglie monogenitoriali, le famiglie in cui i genitori sono dello stesso sesso, eccetera. Insomma, riferirsi genericamente alla “madre” e al “padre” degli alunni non solo potrebbe non essere più sufficiente, ma soprattutto potrebbe essere discriminante.

Come fare, allora, per definire la figura genitoriale (o chi per essa) di riferimento? Una soluzione potrebbe essere quella di parlare di “genitore 1” e di “genitore 2“, in modo impersonale, certo, ma adeguata, più o meno, a qualunque situazione. Naturalmente la decisione della Direzione scolastica non ha mancato di sollevare polemiche di natura ideologico-politiche. Ad esempio l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha tuonato contro l’iniziativa della “sinistra progressista che “si rifugia soltanto nella distruzione dei singoli, della nostra tradizione cattolica e italiana“.

D’altro canto, la “sinistra progressista” e il portavoce del Gay center Fabrizio Marrazzo si dicono entusiasti dell’illuminata iniziativa. Noi restiamo perplessi. Certo, è una questione di delicatezza, di sensibilità. Ogni insegnante sa bene che non ci sono le famiglie in quanto “nucleo costitutivo della società” del tutto omologate, fatte in serie, ma che ci sono le persone che formano le famiglie, e queste sono tutte diverse.

Pertanto è logico cercare di modulare la terminologia in base ai singoli casi. Detto questo, dal momento che ancora la stragrande maggioranza degli alunni che frequentano le scuole dell’obbligo hanno un papà e una mamma ben precisi, ci sembra assurdo che gli insegnante non possa definirli in quanto tali. Voi che ne pensate?

Leggi anche

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione3 ore ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video16 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 giorno ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute6 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...