Seguici su

Crescita

I bambini dormono meglio se vanno a letto presto

Secondo due studi pediatrici il buon sonno dei bambini dipende da due fattori: l’ora della messa a letto e la regolarità

La mamme e i papà sanno bene quanto sia importante che i bambini dormano un sonno di qualità, un sonno non frammentato, profondo, che duri almeno 9-10 ore. Infatti sempre più studi ci informano di quanto sia cruciale il riposo notturno per il mantenimento della buona salute sia fisica che mentale.

Dormire poco favorisce l’ingrassamento perché ha effetti negativi sul metabolismo e sull’attività endocrina, ma soprattutto si ripercuote sulla salute psichica e mentale, producendo deficit dell’attenzione, riducendo le capacità mnemoniche, provocando irritabilità e sbalzi d’umore.

Ciò è tanto più vero per i bambini, per il quali l’igiene del sonno è fondamentale e anche per l’apprendimento scolastico e lo sviluppo cognitivo. Due studi – uno inglese e uno americano – hanno dimostrato che per favorire una nanna serena e profonda nei bimbi, sono cruciali due fattori che sono strettamente legati: l’ora in cui li si mette a letto e la regolarità. In buona sostanza, se i bambini vanno a letto presto, sempre alla stessa ora, dormono meglio.

Diciamo che non si tratta proprio di una novità, sappiamo da sempre quanto il creare una sorta di “rituale” del sonno sia positivo nel facilitare quel sopore che prelude all’addormentamento. Il primo studio (sulla regolarità degli orari della nanna) è stato condotto dai ricercatori dell’ University College di Londra su un vasto campione (circa 10mila bambini) nati tra il 2000 e il 2001 e monitorati negli anni. Dai risultati è emerso in modo chiaro che il non avere orari fissi della messa a letto produce un’alterazione dei naturali ritmi circadiani del corpo (quelli che regolano l’alternanza sonno-veglia) favorendo disturbi comportamentali come l’iperattività e nel tempo può compromettere anche il corretto sviluppo cerebrale.

Questi deficit peggiorano negli anni, ragion per cui i pediatri consigliano i genitori di stabilire un orario per la nanna e far sì che venga rispettato sempre. A proposito di orario, il secondo studio di cui vi parliamo, condotto dai ricercatori dell’Università USA del Colorado, ci spiega che questo dovrebbe modularsi sui livelli di melatonina (l’ormone del “sonno”) dei bimbo, che comincia ad essere prodotta intorno alle 20 della sera. Questo significa che il picco massimo di concentrazione nel sangue si attesta circa un’ora dopo, alle 21, l’ora perfetta per mettere a letto i bambini. Come a dire, avevano ragione i nostri nonni: “I bambini a letto dopo Carosello… “.

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia16 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute1 giorno ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...