Seguici su

Gravidanza

Fertilità e ovaio policistico: è possibile la gravidanza?

Una donna con la sindrome dell’ovaio policistico può restare incinta? Vediamo le possibili implicazioni di questo disturbo sulla fertilità

La sindrome dell’ovaio policisitco – PCOS – è un disturbo che colpisce circa l’8-10% delle donne giovani, creando in loro una serie di scompensi e soprattutto riducendone in modo significativo la capacità procreativa, la fertilità.

Di che problema stiamo parlando? Nelle donne affette da PCOS, le ovaie, per cause non del tutto chiarite, si ricoprono di microcisti, che finiscono per interferire con le funzioni fisiologiche e la produzione endocrina di pertinenza di questi organi della riproduzione, e quindi per inibire l’ovulazione.

Tra i sintomi dell’ovaio policistico, che possono essere più o meno severi, ci sono irregolarità mestruali con cicli anovulatori e anche amenorrea (interruzione delle mestruazioni), iper produzione di ormoni maschili, in particolare del testosterone che si associa ad irsutismo (crescita anomala dei peli superflui), acne e caduta dei capelli. Infine, altra conseguenza della PCOS è l’aumento di peso.

Tra i fattori di rischio per questa sindrome ci sono sia l’ereditarietà, che anche malattie intestinali infiammatorie come la celiachia. In ogni caso, come si interviene per ripristinare la fertilità? Purtroppo la questione è alquanto delicata, oltreché soggettiva. Nei casi lievi, quando il il ciclo mestruale, anche se magari un po’ irregolare, si mantiene, così come le ovulazioni, restare incinta è sempre possibile a patto di programmare una gravidanza quando si sia giovani.

Per le ragazze con PCOS più severa, però, in genere la terapia possibile (anche l’unica) è quella ormonale con la pillola contraccettiva per far regredire i sintomi. Certo, la fertilità non viene garantita dalla cura ormonale, e quindi, in previsione di una gravidanza, l’unica possibilità quando l’ovulazione non si verifichi in modo naturale, è quella di avvalersi delle tecniche di procreazione assistita.

Le probabilità di successo, considerando proprio la ridottissima fertilità, sono comunque superiori se si effettua la stimolazione ovarica prima dei 35 anni, come spiegato nel video in allegato. La cosa migliore, quindi, quando si soffra di PCOS, è quella di farsi seguire per tutta l’età fertile da un bravo ginecologo e di sottoporsi ai controlli ed, eventualmente, alle terapie per la fertilità che sono attualmente disponibili.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia23 ore ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli2 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento3 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma3 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento6 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità7 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli1 settimana ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...