Seguici su

Educazione

Giornata della Memoria: come spiegare la Shoah ai bambini

campo di concentramento

Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria: ecco come spiegare quel periodo buio della nostra storia ai più piccoli.

Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria in cui si ricorda l’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz nel 1945. Tutti dobbiamo ricordare il dramma dell’Olocausto, la Shoah, la sciagura, l’annientamento, che ha colpito centinaia di migliaia di ebrei e non solo. Come fare per sensibilizzare sull’argomento i più piccoli?

Giornata della Memoria, cos’è e come spiegarla ai bambini

La Giornata della Memoria è una giornata celebrata il 27 gennaio di ogni anno per ricordare le vittime dell’Olocausto, ovvero il genocidio compiuto dai nazisti contro gli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 27 gennaio è stato scelto come data perché in quel giorno nel 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, uno dei luoghi simbolo dell’Olocausto.

Per spiegare lo sterminio del popolo ebraico (e non solo) ai bambini, le leggi razziali, le persecuzioni, le deportazioni, la prigionia, la morte, basta ricorrere alle storie, ai pensieri, alle poesie, alle frasi di chi l’ha vissuto, alle produzioni animate, alle piccole opere multimediali da seguire, vedere in famiglia per poi parlarne. Ovviamente è importante farlo in modo appropriato alla loro età e comprensione.

Attraverso le immagini è più semplice spiegare ai piccoli l’orrore, trovare le parole giuste.
Deve esserci memoria di quei fatti tragici. Anche i genitori hanno il dovere di ricordare ai propri bimbi affinché crescano in maniera consapevole, per educarli al rispetto dell’altro anche se diverso da noi.

Perchè è importante ricordare

È importante non dimenticare mai quello che è accaduto durante l’Olocausto perché è stato uno dei più grandi crimini contro l’umanità della storia. Ci ricorda l’orrore del razzismo e dell’antisemitismo e ci insegna quanto sia importante combattere contro questi odii.

Anche i bambini devono sapere cosa i nazisti hanno fatto in momento di follia collettiva, in maniera che non accada mai più, per diventare un domani uomini e donne integri aperti al prossimo e ad ogni tipo di diversità. Perchè il diverso è fonte di arricchimento per tutti, e non va escluso o annientato.

Per capire l’atmosfera di terrore e tristezza vissuta dai piccoli e dalle loro mamme, vi segnalo una piccola opera dal titolo Un solo viaggio…una sola andata, un corto di Paul Alex M Samaniego in cui si racconta la deportazione di una madre e del suo bambino ad Auschwitz Birkenau attraverso disegni, pochi testi e una musica struggente. Attraverso i disegni il piccolo racconta dal suo punto di vista la confusione, l’orrore, la separazione, la paura. Questo corto è ottimo per introdurre l’argomento ai bambini.

Mostratelo ai piccoli di casa affinché tutto l’orrore che hanno vissuto gli ebrei venga ricordato, susciti delle domande, e non venga vissuto mai più…

Leggi anche

murale colore dipinto murale colore dipinto
Giochi2 ore ago

Cos’è la pittura verticale: alla scoperta dell’attività che fa bene ai bimbi e ai grandi

Che cos’è la pittura verticale? Scopriamo tutti i benefici di un’attività che fa bene ai bambini e anche ai grandi....

padre e figlie casa divano abbracci padre e figlie casa divano abbracci
Famiglia1 giorno ago

Frasi da non dire ai bambini: piccolo vademecum

Quali sono le frasi da non dire ai bambini? Vediamo quali sono i pensieri che non andrebbero mai rivolti ai...

bambini alunni classe banchi lezione bambini alunni classe banchi lezione
Istruzione2 giorni ago

La filastrocca del verbo avere: i bambini la impareranno in un batter d’occhio

Il verbo avere si può facilmente insegnare ai bambini con una filastrocca semplice da imparare a memoria: vediamo il testo....

Mare Fuori Cast Mare Fuori Cast
Intrattenimento2 giorni ago

Mare Fuori, ci sono i casting per bambini? Parla il regista Ivan Silvestrini

Siete appassionati di Mare Fuori e volete sapere se ci sono i casting per bambini? Il regista Ivan Silvestrini ha...

rosario preghiera rosario preghiera
Famiglia3 giorni ago

La preghiera di Pasqua da leggere in famiglia con i bambini

La domenica di Pasqua è un momento di grande festa per tutti i cristiani: ecco la preghiera da leggere in...

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione3 giorni ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi4 giorni ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca4 giorni ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute5 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione6 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione6 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita1 settimana ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...