Seguici su

Educazione

Giornata della Memoria: come spiegare la Shoah ai bambini

campo di concentramento

Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria: ecco come spiegare quel periodo buio della nostra storia ai più piccoli.

Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria in cui si ricorda l’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz nel 1945. Tutti dobbiamo ricordare il dramma dell’Olocausto, la Shoah, la sciagura, l’annientamento, che ha colpito centinaia di migliaia di ebrei e non solo. Come fare per sensibilizzare sull’argomento i più piccoli?

Giornata della Memoria, cos’è e come spiegarla ai bambini

La Giornata della Memoria è una giornata celebrata il 27 gennaio di ogni anno per ricordare le vittime dell’Olocausto, ovvero il genocidio compiuto dai nazisti contro gli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 27 gennaio è stato scelto come data perché in quel giorno nel 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, uno dei luoghi simbolo dell’Olocausto.

Per spiegare lo sterminio del popolo ebraico (e non solo) ai bambini, le leggi razziali, le persecuzioni, le deportazioni, la prigionia, la morte, basta ricorrere alle storie, ai pensieri, alle poesie, alle frasi di chi l’ha vissuto, alle produzioni animate, alle piccole opere multimediali da seguire, vedere in famiglia per poi parlarne. Ovviamente è importante farlo in modo appropriato alla loro età e comprensione.

Attraverso le immagini è più semplice spiegare ai piccoli l’orrore, trovare le parole giuste.
Deve esserci memoria di quei fatti tragici. Anche i genitori hanno il dovere di ricordare ai propri bimbi affinché crescano in maniera consapevole, per educarli al rispetto dell’altro anche se diverso da noi.

Perchè è importante ricordare

È importante non dimenticare mai quello che è accaduto durante l’Olocausto perché è stato uno dei più grandi crimini contro l’umanità della storia. Ci ricorda l’orrore del razzismo e dell’antisemitismo e ci insegna quanto sia importante combattere contro questi odii.

Anche i bambini devono sapere cosa i nazisti hanno fatto in momento di follia collettiva, in maniera che non accada mai più, per diventare un domani uomini e donne integri aperti al prossimo e ad ogni tipo di diversità. Perchè il diverso è fonte di arricchimento per tutti, e non va escluso o annientato.

Per capire l’atmosfera di terrore e tristezza vissuta dai piccoli e dalle loro mamme, vi segnalo una piccola opera dal titolo Un solo viaggio…una sola andata, un corto di Paul Alex M Samaniego in cui si racconta la deportazione di una madre e del suo bambino ad Auschwitz Birkenau attraverso disegni, pochi testi e una musica struggente. Attraverso i disegni il piccolo racconta dal suo punto di vista la confusione, l’orrore, la separazione, la paura. Questo corto è ottimo per introdurre l’argomento ai bambini.

Mostratelo ai piccoli di casa affinché tutto l’orrore che hanno vissuto gli ebrei venga ricordato, susciti delle domande, e non venga vissuto mai più…

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...