Seguici su

Gravidanza

Globuli rossi bassi in gravidanza: le cause e le terapie da seguire

Globuli rossi bassi in gravidanza sono un problema comune, vediamo per quale ragione e come porvi rimedio, se necessario

Una donna in gravidanza, effettuando i consueti esami del sangue consigliati, può scoprire di avere i globuli rossi bassi, cosa facilmente riscontrabile in quella sezione dei test di laboratorio chiamata esame emocromocitometrico (o emocromo).

In questi test si controlla la concentrazione della parte corpuscolata del sangue, ovvero il numero di globuli rossi (eritrociti o emazie), globuli bianchi (leucociti), piastrine, emoglobina e altri valori. E’ importante effettuare questo monitoraggio perché il sangue di una donna incinta subisce alcune modificazioni rispetto a quello di una donna non gravida.

Ad esempio, aumenta la parte plasmatica del sangue a scapito di quella cellulare, tanto che questo diventa più diluito, e quindi nelle analisi si trovano valori inferiori di globuli rossi e di emoglobina (quest’ultima è la proteina costitutiva degli eritrociti, a sua volta costituita prevalentemente da ferro). Quindi, un sangue più fluido diventa anche, apparentemente, più povero, mentre le riserve di ferro calano perché vengono condivise tra madre e feto.

Si tratta, però di una condizione del tutto fisiologica che non deve preoccupare, soprattutto e si verifica nel terzo trimestre di gravidanza. Detto questo, quando però il numero degli eritrociti cali troppo – considerando che nella norma una donna adulta ha una media di 3,9-5,2 milioni di globuli rossi per mm cubo di sangue – e contemporaneamente calino anche i livelli di emoglobina (sotto i 10g/dl di sangue), e sideremia e ferritina scendano sotto i livelli di guardia, è bene alleviare lo stato anemico con terapie adeguate.

In genere, dato che comunque si tratta di una condizione non patologica, basta una corretta alimentazione, in cui siano presenti ogni giorni cibi ricchi di ferro, e di folati, e magari una supplementazione con integratori alimentari per riportare i valori in equilibrio. I sintomi di anemia – come avrete potuto scoprire dal nostro video di apertura – sono soprattutto spossatezza, tachicardia, pallore, mal di testa, inappetenza, irritabilità, fiato corto, unghie fragili. Una buona dieta, riposo e pazienza sono le cure migliori.

Leggi anche

donna mal di schiena donna mal di schiena
Salute mamma41 minuti ago

Prevenire e gestire il mal di schiena da neo-mamma: Esercizi e posture corrette

Il mal di schiena è un problema comune tra le neo-mamme. Durante la gravidanza, il corpo subisce numerosi cambiamenti che...

bambina, nuoto, nuotare bambina, nuoto, nuotare
Intrattenimento3 giorni ago

Sport per Tutta la Famiglia: Il Divertimento si Fa in Salute

Lo sport è un’attività fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. Non solo aiuta a mantenere una...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare

La sfida di stabilire confini sani tra vita lavorativa e vita familiare è diventata sempre più rilevante. Con l’avvento della...

bambino, pappa, primo assaggio bambino, pappa, primo assaggio
Ricette di famiglia5 giorni ago

Cucina per bimbi piccoli: ricette adatte ai primi assaggi

Cucinare per i bimbi piccoli può essere un’esperienza divertente e gratificante. I primi assaggi sono fondamentali per l’introduzione di nuovi...

mamma e figlio, attività artistiche mamma e figlio, attività artistiche
Crescita dei figli6 giorni ago

Favorire la Creatività: Come Sostenere il Talento del tuo Bambino

La creatività è un tratto fondamentale dello sviluppo di un bambino. Essa non solo stimola l’immaginazione e la capacità di...

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento7 giorni ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma7 giorni ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento1 settimana ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 settimane ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma2 settimane ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...